Snyderverse

Zack Snyder voleva chiudere lo Snyderverse con Flashpoint: ecco i piani completi per la fine del suo universo DC!

Zack Snyder voleva adattare Flashpoint per chiudere definitivamente il suo universo DC, ecco i piani completi del regista!

Come ben saprete, il film sulla Justice League di Zack Snyder avrebbe dovuto avere anche altre due parti (qui la trama completa), ma a seguito delle continue divergenze creative con i produttori ed i dirigenti di Warner Bros., l’universo DC del regista è stato cancellato ed i piani sono completamente cambiati.

Sin da quando è stato incaricato di gestire l’universo DC, Zack Snyder aveva un piano ben preciso in mente per ogni personaggio, che ha iniziato a costruire anche con l’ausilio di altri registi ed artisti coinvolti con il progetto.

Recentemente, lo storyboard artist Jay Oliva – che ha lavorato a tutti i film DC di Snyder – ha approfondito i piani futuri del regista, svelando altri interessanti dettagli.

Innanzitutto, Oliva ha confermato che Snyder era intenzionato a sviluppare un arco narrativo principale che si sarebbe sviluppato nelle seguenti pellicole: Man of Steel, Batman v Superman, le tre parti di Justice League, un sequel di Man of Steel, un film su Flash ed infine un crossover ispirato a Flashpoint, che avrebbe chiuso l’intero universo.

Il regista era infatti intenzionato ad attuare un vero e proprio reboot dell’universo in un progetto corale ispirato a Flashpoint, dove Eobard Thawne / Anti-Flash avrebbe avuto il ruolo dell’antagonista principale.

Prima però, Snyder voleva introdurre adeguatamente il cattivo.

In accordo con il regista Rick Famuyiwa, i piani erano quelli di mostrare l’Anti-Flash nella prima versione del film standalone su Flash, per farlo tornare poi in Flashpoint come antagonista principale.

Il film su Flash di Rick Famuyiwa avrebbe introdotto il grande cattivo dell’universo DC: Eobard Thawne (Anti-Flash). Nel film, sarebbe stato un cattivo sullo sfondo, che avrebbe influenzato i villain secondari ed il resto della Justice League.

Quest’ultimo sarebbe infatti tornato indietro nel tempo dal futuro per “incasinare la vita di Barry Allen”, manipolando gli eventi ed influenzando negativamente il resto della Justice League prima del film corale. Alla fine, sempre per divergenze creative (le stesse che hanno minato negativamente i piani di Snyder) Famuyiwa ha abbandonato il film su Barry Allen, che anni dopo è stato convertito nel The Flash visto recentemente al cinema.

Tornando ai piani originali di Zack Snyder, Oliva ha aggiunto:

Alla fine della quadrilogia su Darkseid, avremmo avuto una sorta di Justice League Unlimited dell’universo di Snyder… per poi ribaltare tutto e fare Flashpoint Paradox. Tutti gli amici diventavano nemici, avremmo creato un modo in cui nessuno voleva più vivere. Grazie a questo, il piano era quello di fare un reboot dell’universo ed introdurre un nuovo cast. Dopo 10 anni, gli attori devono fare altri progetti.

Oliva, che ha anche lavorato al film animato Flashpoint Paradox, ha aggiunto che l’idea di Zack Snyder era quello di adattare fedelmente la cupezza di quell’universo narrativo, prendendosi però alcune libertà creative.

Voleva davvero catturare tutta la cupezza dei fumetti, adattandolo come un grande film live action Marvel… riuscite ad immaginare Jason Momoa lottare contro Gal Gadot e poi vederli in una love story? Sono tutte opportunità sprecate. Far parte di tutto ciò è stato grandioso, ma è anche triste.

Fonte