Il film Shazam! di David F. Sandberg, uscito ad aprile del 2019, ha convinto appieno la critica statunitense (93% di recensioni positive su Rotten Tomatoes) ed il pubblico americano, incassando 364 milioni di dollari e risultando quindi un buon successo per la Warner Bros. (che aveva speso “soltanto” 80 milioni per produrlo). Lo scorso anno la Warner aveva confermato l’uscita di un sequel, intitolato Shazam!: Fury of the Gods (Shazam!: Furia degli Dèi in Italia), che recentemente è stato posticipato al 15 marzo 2023.
Dopo l’uscita del trailer, il film sta continuando a far discutere sui social a causa dell’ultimo Tweet dell’attore protagonista Zachary Levi: quest’ultimo infatti ha preso una dura posizione riguardo i vaccini per il COVID-19 e, in risposta ad un Tweet nel quale si chiedeva “Pfizer è una vera minaccia per il mondo intero” ha risposto in modo affermativo.
Assolutamente d’accordo.
Hardcore agree. 😐 https://t.co/goeEf5UQ5s
— Zachary Levi (@ZacharyLevi) January 29, 2023
Successivamente, lo stesso attore ha chiarito che il suo non era un commento relativo agli effetti del vaccino, bensì una critica a Pfizer e più in generale alle industrie farmaceutiche.
Lo stesso attore ha infatti ricondiviso un documento del dipartimento di giustizia degli Stati Uniti risalente al 2009, nel quale si legge che Pfizer ha dovuto pagare 2.3 miliardi di risarcimento a cittadini di tutto il mondo dopo una serie di cause per la promozione illegale di prodotti non approvati dal Food, Drug and Cosmetic Act e per la sperimentazione non autorizzata di un farmaco contro la meningite ai danni di quattro famiglie nigeriane.
Questo è un esempio di ciò che stavo dicendo…
Just one example of what I’m referring to…😔https://t.co/5xCpCSCDrl
— Zachary Levi (@ZacharyLevi) January 29, 2023
Nonostante questo chiarimento, le polemiche non si sono placate, in quanto la domanda originale che ha scaturito questa situazione è stata posta da Lyndon Wood, una figura controversa che già in passato si è scagliato contro i vaccini per il Covid e contro le persone transessuali.
Non è la prima volta infatti che l’attore viene associato a figura controverse, in quanto lui stesso ha ammesso di essere un grande sostenitore del controverso sociologo Jordan Peterson, che si è reso protagonista di svariati commenti transfobici, scagliandosi anche contro Elliot Page senza mai scusarsi.
Inoltre, molti fan hanno accusato l’attore di aver pubblicato dei messaggi del genere soltanto per “cavalcare l’onda” ed alimentare le teorie cospirazioniste, in quanto attualmente in America è in corso un forte dibattito sugli effetti negativi del vaccino sulle persone.
Inevitabilmente, una presa di posizione così dura in questo momento storico ha dato vita ad un enorme numero di commenti negativi suoi profili social dell’attore.
Zachary Levi has promoted Jordan Peterson on Joe Rogan’s podcast and now is promoting vaccine conspiracy theories on social media. Not every actor is going to have the same political views, but his tweet and who he’s promoted is very dangerous
— Tom Smith (@Tom_Smith717) January 29, 2023
There is plenty of reasons to not be a fan of big pharma…price-hikes, profiting from the opioid epidemic by saying their medical-grade product wasn't addictive, and unethical business practices.
Purposefully being vague tends to hint the gripe is vaccine/conspiracy related. pic.twitter.com/UXSrIkZtkL
— Christopher Marc (@_ChristopherM) January 29, 2023
Y'all just haven't been paying attention to Zachary Levi. He's a hardcore Trump Christian who supports Jordan Peterson calling him a "deep thinker."
A transphobe who appeared on the 700 Club, a Trump Republican Christian network that has HATES minorities & gays for existing. https://t.co/p0300n2BAJ pic.twitter.com/uF9kHt0VOW
— Dana (Store Name) #AmplifyBlackVoices (@sagesurge) January 29, 2023