X-Men: Simon Kinberg rivela i piani originali della Fox per Sinistro

Simon Kinberg ha parlato dei piani originali della Fox per il personaggio di Sinistro e ha commentato i viaggi nel tempo di Avengers: Endgame.

La saga cinematografica degli X-Men ha presentato al pubblico numerosi villain fumettistici della Casa delle Idee: da Magneto alla Fenice Nera, da Apocalisse al Club Infernale capeggiato da Sebastian Shaw. Nonostante la 20th Century Fox abbia utilizzato i principali antagonisti della squadra nel corso degli ultimi vent’anni, uno dei villain più iconici degli X-Men non è mai apparso sul grande schermo: Nathaniel Essex a.k.a. Mr. Sinister (o Sinistro).

Durante una recente intervista con IGN, Simon Kinberg, sceneggiatore di X-Men – Giorni di un futuro passato e di X-Men – Apocalypse nonché regista di X-Men – Dark Phoenix, ha rivelato che il piano originale era di inserire Sinistro nell’ormai cancellato spin-off su Gambit avente per protagonista Channing Tatum:

“Lo avevamo anticipato alla fine di Apocalypse. Nel finale di Apocalypse si vede la targa della Essex Corp. Abbiamo parlato della possibilità di fare qualcosa con lui, e non entrerò nei dettagli perché non è più una proprietà della 20th Century Fox e ora è parte del Marvel Cinematic Universe. Non ho idea di quale siano i loro piani. Ma Sinistro sarebbe stato utilizzato nel film di Gambit con Channing Tatum.”

Nel corso dell’intervista, inoltre, Kinberg ha avuto la possibilità di confrontare i viaggi nel tempo di X-Men – Giorni di un futuro passato e di Avengers: Endgame, spiegando che dal suo punto di vista la rappresentazione di questo fenomeno da parte dei Marvel Studios è coerente con il tono generale del Marvel Cinematic Universe:

“Penso che in generale il tono del Marvel Cinematic Universe sia un po’ più scherzoso rispetto ai film degli X-Men, con qualche eccezione. Ciò che abbiamo cercato di fare con i film degli X-Men è stato cercare di creare qualcosa che fosse un po’ più ‘operistico’ e ‘drammatico‘, anche al limite del ‘melodrammatico’. Mentre i film del MCU sono molto più divertenti e vivaci, anche se non mancano i momenti seri e ovviamente Endgame ne ha molti. Ma il modo in cui hanno gestito il viaggio nel tempo si allinea al tono generale dei loro film.”

X-Men

SINOSSI
In Dark Phoenix, gli X-Men affrontano il loro nemico più formidabile e potente: uno dei loro membri, Jean Grey. Durante una missione nello spazio, Jean viene quasi uccisa quando viene colpita da una forza cosmica sconosciuta. Una volta tornata sulla Terra, questa forza non solo la renderà infinitamente più potente ma anche molto più instabile. Mentre combatte questa entità dentro di lei, Jean scatena i suoi poteri in modi che non può comprendere o contenere. Con Jean fuori controllo che ferisce le persone che ama, il tessuto che tiene insieme gli X-Men comincia a disfarsi. Vedendo questa famiglia cadere a pezzi, la squadra deve trovare un modo per unirsi nuovamente, non solo per salvare l’anima di Jean ma anche per salvare il nostro pianeta da alieni che intendono utilizzare questa forza per governare la galassia.

Fonte