Nella giornata di ieri, Variety ha pubblicato un lungo approfondimento sulle difficoltà che i Marvel Studios stanno attraversando negli ultimi tempi tra flop al box office, difficoltà durante il processo produttivo, problemi con la CGI e l’arresto di Jonathan Majors.
Durante l’ultima riunione annuale dei dirigenti di Marvel Entertainment si è discusso anche delle prossime uscite cinematografiche e, nello specifico, di come aumentare l’interesse del pubblico che sembra ormai svanito. Tra le tante idee sul tavolo (si parla di sostituire Kang con Doctor Doom e di un nuovo film sugli Avengers originali) gli executives pensano già ai Fantastici Quattro e agli X-Men, che potrebbero rappresentare la “salvezza” del brand.
Stando a quanto spiegato dalle fonti di Variety nel report, la chiave per dare “nuova linfa vitale” al franchise è rappresentata proprio dai personaggi che appartenevano alla 20th Century Fox, che sono stati acquisiti nel 2019 in seguito all’acquisto da parte di The Walt Disney Company.
Tra questi non solo i Fantastici Quattro, ma anche gli X-Men e Deadpool, nonché personaggi secondari annessi e connessi. Nello specifico, la testata spiega che ad Hollywood c’è tantissima attesa per il debutto del Mercenario Chiacchierone nel Marvel Cinematic Universe, anche grazie al ritorno di Hugh Jackman come Wolverine. Per quanto riguarda gli X-Men, i Marvel Studios hanno già iniziato ad incontrare sceneggiatori per sviluppare il reboot.
Jason Squire, professore della USC School of Cinematic Arts, afferma:
Scrivere già da ora il necrologio Marvel è sconsiderato. Kevin Feige è il Babe Ruth dei dirigenti cinematografici e la Marvel ha il track record più redditizio nella storia del cinema.