Durante il secondo episodio di With Great Power: The Rise of Superhero Cinema, podcast in quattro parti condotto dal giornalista e editore Ben Fritz del Wall Street Journal, sono stati svelati numerosi retroscena inediti sulla nascita del DC Extended Universe, l’universo nato per rivaleggiare con i Marvel Studios che si è concluso con The Flash.
Per l’occasione, Ben Fritz ha deciso di intervistare una veterana del settore: Diane Nelson, che è stata presidente di DC Entertainment dal 2009 al 2018, con la quale ha rivelato diversi retroscena sui piani della Warner Bros.
Durante la conversazione, il reporter ha confermato che Warner Bros. ha proposto a Christopher Nolan di guidare l’intera DC nel 2012, ma quest’ultimo ha rifiutato ed ha scelto Zack Snyder:
I dirigenti di Warner Bros. mi hanno detto che, dopo la fine della trilogia sul Cavaliere Oscuro del 2012, hanno chiesto a Nolan di fare altri film di supereroi. Magari Superman? Magari portare la Justice League sul grande schermo? Hanno atteso a lungo Nolan… ma alla fine, ha deciso di non accettare l’incarico, producendo però il reboot di Superman e supervisionando la scelta del nuovo regista.
Benvenuto, Zack Snyder. Lui è la scelta di Nolan per dirigere il rilancio di Superman, Man of Steel.
Durante il Santa Barbara Film Festival del 2012, lo stesso Nolan ha dichiarato:
Ciò che sto facendo con DC è scegliere un grande regista che possa gestirla… sarà un suo problema e non mio, speriamo!
A riguardo, alcuni anni fa Zack Snyder stesso ha spiegato che, nelle primissime discussioni preliminari, il Superman di Henry Cavill avrebbe fatto parte dello stesso universo di John “Robin” Blake, il poliziotto interpretato da Joseph Gordon-Levitt che nel finale del terzo capitolo di Nolan scopre la Batcaverna.
Non era al 100% così, ma ne abbiamo effettivamente parlato
[In assenza di Bruce Wayne] avremmo avuto Joseph. Sarebbe stato grandioso comunque.
Alla fine lo stesso Nolan ha deciso di tenere i due progetti separati, motivo per cui Man of Steel ha inaugurato il nuovo universo della DC, che in una prima fase ha adattato fedelmente il piano di Snyder, ma che si è evoluto in modo completamente differente dopo il disastro di Justice League.
Mi piace il fatto che la sua creazione non sia stata infangata dal tocco di altri registi.