WandaVision: Il quinto episodio contiene un riferimento nascosto ai film della Pixar

Il quinto episodio di WandaVision contiene una dicitura nascosta presente nella maggior parte dei film della Pixar.

Lo scorso 15 gennaio sono stati rilasciati sulla piattaforma di streaming Disney+ i primi episodi di WandaVision, la prima serie prodotta dai Marvel Studios incentrata su Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) e Visione (Paul Bettany) che ha inaugurato la Fase 4 dell’Universo Cinematografico Marvel. Lo show, descritto come un mix tra le sitcom americane e un film del MCU, getterà le basi per un arco narrativo che dovrebbe proseguire in Spider-Man 3 di Jon Watts e confluire in Doctor Strange In The Multiverse of Madness di Sam Raimi.

Dopo l’uscita del quinto episodio della serie – intitolato “In questo episodio molto speciale” – i fan della Casa delle Idee hanno cominciato ad analizzare in modo più approfondito i vari easter egg e i riferimenti nascosti nella puntata, alcuni dei quali erano sfuggiti alla nostra attenzione. Nella scena in cui il direttore dello S.W.O.R.D. Tyler Hayward (Josh Stamberg) e l’Agente dell’FBI Jimmy Woo (Randall Park) riassumono il passato di Wanda nel Marvel Cinematic Universe, ad esempio, è possibile intravedere su uno schermo la dicitura “A113 DATA“.

WandaVision

Gli amanti dell’animazione sapranno sicuramente che A113 è una sigla piuttosto comune nelle produzioni della Pixar: basti pensare al codice presente sulla fotocamera di un sub ne Alla ricerca di Nemo, alla targa dell’auto della mamma di Andy in Toy Story o al numero di una stanza di Monsters University. Il codice A113, in realtà, è il numero di un’aula del California Institute of Arts, l’università presso la quale studiarono molte persone che hanno lavorato per la Pixar tra cui i registi John Lasseter e Brad Bird.

WandaVision A113

Non è la prima volta che un prodotto dei Marvel Studios omaggia il celebre studio di animazione. Nella scena di The Avengers di Joss Whedon in cui un personaggio interpretato da Stan Lee esclama “Supereroi a New York? Fatemi il piacere!“, infatti, possiamo intravedere un file dello S.H.I.E.L.D. rinominato proprio A113.

WandaVision

La serie, creata da Jac Schaeffer (sceneggiatrice di Captain Marvel e di Black Widow) a partire da un’idea del presidente dei Marvel Studios Kevin Feige, vedrà nel cast Elizabeth Olsen e Paul Bettany nei panni di Wanda Maximoff/Scarlet Witch e di Visione, Kat Dennings (Darcy Lewis in Thor e Thor: The Dark World), Randall Park (l’Agente dell’FBI Jimmy Woo in Ant-Man and the Wasp), Teyonah Parris (la versione adulta di Monica Rambeau), Kathryn Hahn (la misteriosa vicina Agnes) e Josh Stamberg (il direttore dello S.W.O.R.D. Tyler Hayward).

WandaVision in

SINOSSI
WandaVision, in arrivo su Disney+ il 15 gennaio 2021, è la prima serie Marvel Studios che continua a espandere l’Universo Cinematografico Marvel. Wanda Maximoff e Visione sono due individui dotati di super poteri che conducono vite di periferia idealizzate, ma iniziano a sospettare che ogni cosa non sia come sembra.

Fonte