Venom 3

Venom 3: Tom Hardy annuncia l’inizio della pre-produzione del film, presto partiranno le riprese!

Nonostante l’accoglienza negativa da parte della critica, il primo film dedicato a Venomavente per protagonista Tom Hardy ha incassato 855 milioni di dollari al box-office mondiale, ottenendo un riscontro positivo da buona parte degli spettatori. Forte del suo incredibile successo commerciale, Sony Pictures ha prodotto anche un sequel del cinecomic, intitolato Venom: La Furia di Carnage che è riuscito a totalizzare 506 milioni di dollari in tutto il mondo malgrado la pandemia.

Lo scorso aprile, Sony ha annunciato ufficialmente di aver dato il via libera allo sviluppo di Venom 3, mentre di recente Tom Hardy ha confermato che una versione della sceneggiatura è stata già consegnata da Kelly Marcel (sceneggiatrice di 50 Sfumature di Grigio). Anche la storia di questo terzo capitolo sarà realizzata da Hardy (che ha già contribuito a scrivere Venom: La Furia di Carnage). Inoltre, la stessa sceneggiatrice Kelly Marcel dirigerà anche questo terzo film al suo debutto come regista.

Secondo gli ultimi aggiornamenti, Venom 3 si trova nel vivo della lavorazione e le riprese terranno da giugno a settembre di questo 2023 nel Regno Unito.

Con un reels su Instagram, Tom Hardy ha annunciato ufficiale che la pre-produzione del film è partita (mostrando un video registrato dalla sala di montaggio del primo film).

Considerando che la produzione dei primi due film su Venom è terminata a circa un anno di distanza dall’uscita nelle sale (senza considerare i rinvii di Venom: La Furia di Carnagelegati all’emergenza sanitaria), è possibile che Sony Pictures abbia intenzione di distribuire il terzo film nell’estate del 2024? Dopotutto, la stessa compagnia ha ancora fissato nel suo calendario un film Marvel / Sony senza titolo per il 12 luglio del 2024. Potrebbe essere quella di Venom 3?

Infine, per i più curiosi, la pre-produzione è la fase in cui ci si occupa del casting dei vari villain e dei personaggi di supporto, della scelta della crew, quindi della ricerca delle location per le riprese – anche se secondo alcuni rumor la meta individuata dal regista è il Regno Unito.

Successivamente verranno realizzati gli storyboard e verrà stabilito il budget effettivo del film, assegnando i fondi necessari ad ogni reparto, verrà programmata la tabella di marcia delle riprese e verrà allestito il set vero e proprio. Qui lo scenografo James Chinlund avrà un ruolo chiave, dato che dovrà supervisionare le operazioni della costruzione del set.