Esploriamo i titoli che andranno a comporre la Fase 5 dell’MCU.
La Fase 3 si è ufficialmente chiusa con Spider-Man: Far From Home e la Fase 4 è stata annunciata al San Diego Comic-Con (leggi il nostro speciale), ma i Marvel Studios non hanno intenzione di fermarsi.
Sul palco della Hall H, il presidente Kevin Feige ha svelato alcuni dei titoli che daranno vita al futuro dell’Universo Cinematografico Marvel, dal 2022 in poi; analizziamoli insieme.
Sono cambiate molte cose dal lontano 2008, anno in cui i Marvel Studios lanciavano Iron Man e con esso il proprio universo narrativo, fatto di storie interconnesse tra una pellicola e l’altra.
Era un vero e proprio esperimento di genere, replicato poi da quasi tutte le case di produzione concorrenti, che ha rappresentato un grosso rischio ma che si è rivelato una fonte infinita di guadagno e successo.
Con l’arrivo del servizio streaming Disney+, il Marvel Cinematic Universe può muoversi in territori nuovi, sviluppare una trama che attraversi sia le pellicole al cinema sia gli show che verranno caricati sulla piattaforma della Casa di Topolino.
Si tratta di una naturale evoluzione, che inizierà con la Fase 4 e siamo sicuri andrà avanti anche nella Fase 5.
Blade
Uno degli annunci più sorprendenti fatti da Kevin Feige al Comic-Con è stato senza dubbio quello di Mahershala Ali nei panni di una nuova versione di Blade.
Stando a quanto raccontato da Feige, Ali ha chiamato gli studios dopo aver vinto il suo secondo Oscar (per Green Book) e si è autocandidato per l’iconico ruolo del cacciatore di vampiri.
Il film non ha ancora un regista o un cast, né una data d’uscita, ma potrebbe esplorare il lato sovrannaturale dell’MCU e aprire le porte ad una minaccia vampira per gli Avengers.
Black Panther 2
Ryan Coogler torna a scrivere e dirigere il sequel di Black Panther, le cui riprese inizieranno a fine 2020 o inizio 2021.
Chadwick Boseman vestirà nuovamente i panni del re guerriero T’Challa, affiancato da Shuri (Letitia Wright), Okoye (Danai Gurira) e Nakia (Lupita Nyong’o), pronte per nuove avventure insieme al sovrano di Wakanda. Rumoreggiato il debutto di Namor come villain principale della pellicola.
Al momento, la data prevista per Black Panther 2 è il 18 febbraio 2022.
Guardiani della Galassia Vol. 3
Dopo lo sconvolgente licenziamento e la successiva reintegrazione, James Gunn scriverà e dirigerà Guardiani della Galassia Vol. 3, diventando il primo regista a dirigere un’intera trilogia per i Marvel Studios.
Il regista lavorerà al film solamente dopo aver finito i lavori del sequel di Suicide Squad per la DC, quindi le riprese non inizieranno prima del 2021.
Come confermato da Gunn, questo film sarà ambientato dopo Thor: Love and Thunder, il che significa che il Dio del Tuono potrebbe non essere presente.
La squadra sarà composta nuovamente da Peter Quill/Star-Lord (Chris Pratt), Drax (Dave Bautista), Mantis (Pom Klementieff), Rocket (Bradley Cooper) e Groot (Vin Diesel). Il team andrà alla ricerca della Gamora del 2014, scomparsa dopo gli eventi di Avengers: Endgame.
Lo slot fissato dagli studios per il 6 maggio 2022 dovrebbe essere la data in cui la pellicola vedrà la luce.
Fantastici Quattro
I primi segni della fusione Disney – Fox dovrebbero arrivare nel 2022, e quale occasione migliore per introdurre i Fantastici Quattro?
La prima famiglia Marvel non ha mai avuto un grande successo al cinema, principalmente per colpa di adattamenti cinematografici non proprio brillanti, ma Kevin Feige ha promesso di portare i personaggi «al livello che meritano, ad una nuova vita».
Non molto tempo fa hanno iniziato a circolare i primi rumor secondo i quali Peyton Reed (già regista di Ant-Man e Ant-Man and the Wasp) potrebbe dirigere la nuova avventura in solitaria dei quattro eroi.
Il 29 luglio 2022 potrebbe essere la data perfetta.
Captain Marvel 2
La guerra Kree – Skrull è lontana dall’essere terminata.
Brie Larson tornerà nei panni della potente Carol Danvers in Captain Marvel 2, come confermato da Feige sul palco del Comic-Con, attualmente previsto per il 2023. La supereroina si ritroverà nuovamente in mezzo alle due razze aliene, ma tante cose sono cambiate…
La seconda scena post-credits di Spider-Man: Far From Home ci ha mostrato Nick Fury nello spazio, in quella che sembra essere un’enorme astronave da guerra degli Skrull. Che possa essere l’inizio dello S.W.O.R.D. (la versione spaziale dello S.H.I.E.L.D.)?
Ant-Man e Wasp
Non è ancora stato confermato un sequel di Ant-Man and the Wasp, ma il pubblico adora i personaggi e sappiamo quanto ai Marvel Studios piaccia rendere felici gli spettatori.
Peyton Reed, regista dei primi due capitoli, ha già espresso il suo desiderio di continuare ad esplorare il Regno Quantico, la dimensione inesplorata nella quale abbiamo intravisto una città subatomica e grazie alla quale gli Avengers hanno viaggiato nel tempo.
Alla fine di Avengers: Endgame troviamo Scott Lang, Hope Van Dyne e una Cassie Lang adolescente riposarsi dopo la lunga battaglia. Vedremo anche lei in azione, magari in versione Stature?
X-Men
Dopo l’enorme flop di X-Men: Dark Phoenix, ci vorrà un bel po’ di tempo prima di rivedere gli X-Men al cinema.
Ma i primi indizi sulla presenza di mutanti nell’Universo Cinematografico Marvel potrebbero comparire prima dell’arrivo di un nuovo film, concentrandosi su personaggi minori o iniziando ad introdurre il gene mutante.
Deadpool
Poteva forse mancare? Certo che no!
Il Mercenario Chiacchierone continuerà ad avere il volto di Ryan Reynolds anche nei prossimi film. La domanda è: verrà mantenuta intatta la natura del personaggio, vietato ai minori?
New Avengers
Kevin Feige ha dichiarato che «c’è sempre un piano più grande», e che la Fase 4 e la Fase 5 condurranno ad un nuovo crossover evento nel quale vedremo una formazione molto differente degli Avengers. E noi non vediamo l’ora di vederli in azione!
Come sempre, fateci sapere cosa ne pensate nello spazio riservato ai commenti. Quali film attendete di più?