Kenneth Branagh, regista del primo Thor, ha parlato del percorso del Dio del Tuono nel Marvel Cinematic Universe.
Durante una recente intervista promozionale con ComicBook.com in occasione dell’imminente arrivo di Artemis Fowl sulla piattaforma di streaming Disney+, Kenneth Branagh, regista del primo Thor, ha definito “straordinario” l’arco narrativo del Dio del Tuono interpretato da Chris Hemsworth nel Marvel Cinematic Universe.
Dopo aver parlato della sua esperienza con i Marvel Studios, Kenneth Branagh ha elogiato il percorso di Thor nelle varie pellicole del MCU, evidenziando quanto sia stato difficile trasporre nel modo migliore il personaggio a livello tonale dopo l’uscita nelle sale dei primi due Iron Man e de L’incredibile Hulk:
“In un certo senso, penso che abbiamo inserito una specie di zavorra emotiva al centro della storia e questo gli ha permesso di svilupparsi nel modo in cui ha fatto, piuttosto simile ai modi straordinari dei fumetti di Thor. C’è una straordinaria diversità della storia e dello sviluppo del personaggio nei suoi cinquanta anni di storia editoriale. Ed è ciò che i film stanno facendo ora con il personaggio.”
“Per me la cosa davvero importante era valorizzare il suo esilio, le sue origini da diamante grezzo, il rapporto complicato con suo padre e suo fratello. Tutte queste cose avrebbero avuto un tremendo potenziale se fossimo riusciti a creare un legame tra il pubblico e l’autenticità dei sentimenti del personaggio. Penso che si siano impegnati molto da questo punto di vista e lo stesso vale per il pubblico.”
“Quando realizzammo quel film, la sfida di trovare il tono del nuovo e fiorente angolo dell’Universo Marvel è stata immensa. In che modo può un personaggio del genere essere allo stesso livello dei quattro film precedenti? Avevamo già avuto la genialità di Iron Man con Robert [Downey Jr.] e Jon [Favreau]. Avevamo già avuto Hulk, che non ha funzionato come speravano. Avevamo avuto Captain America. Dovevamo trovare il tono giusto per il tizio con i capelli biondi e il ponte dell’arcobaleno. È sempre stata questa la sfida.”
Interrogato sulla possibilità di tornare alla regia di un cinecomic o di un futuro progetto dell’Universo Cinematografico Marvel, Branagh ha dichiarato:
“Sì, sarebbe emozionante. Sarebbe elettrizzante, semplicemente non è ancora successo. Magari.”
Le nuove date di uscita dei prossimi progetti dei Marvel Studios sono le seguenti: Black Widow (6 Novembre 2020), The Falcon and The Winter Soldier (agosto 2020), The Eternals (12 Febbraio 2021), WandaVision (dicembre 2020), Shang-Chi and the Legend of the Ten Rings (7 Maggio 2021) Loki (primavera 2021), What If…? (estate 2021), Spider-Man 3 (5 Novembre 2021), Hawkeye (autunno 2021), Thor: Love and Thunder (11 Febbraio 2022), Doctor Strange in the Multiverse of Madness (23 Marzo 2022), Black Panther 2 (6 Maggio 2022), Captain Marvel 2 (8 Luglio 2022).