Ecco le prime recensioni di The Sandman, adattamento della celebre storia scritta da Neil Gaiman uscita su Netflix il 5 agosto!
Il 5 agosto su Netflix ha debuttato The Sandman, trasposizione della leggendaria serie fumettistica ad opera di Sam Kieth e Mike Dringenberg ed ultimo, ma decisamente non per importanza: Neil Gaiman, pesantemente coinvolto con lo sviluppo dello show.
Con l’uscita delle recensioni, la serie si è rivelata un enorme successo per Netflix, conquistando il pubblico e la critica!
Sul noto aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes, ha infatti debuttato con un punteggio del 100% di valutazioni positive, con il punteggio che pian piano è sceso fino ad arrivare all’88%, più che sufficiente per essere certificato Fresh (ovvero meritevole di una visione).
#TheSandman is officially #CertifiedFresh at 88% on the #Tomatometer, with 43 reviews: https://t.co/6qlHDCrDDt pic.twitter.com/aGUYyZMqSt
— Rotten Tomatoes (@RottenTomatoes) August 5, 2022
Di seguito la descrizione della serie ed il poster ufficiale:
C’è un altro mondo che ci aspetta quando chiudiamo gli occhi per dormire… un posto chiamato “regno del sogno”, dove il signore dei sogni Sandman (Tom Sturridge) dà forma alle nostre paure e fantasie più profonde. Quando però Sogno è catturato all’improvviso e tenuto prigioniero per un secolo, la sua assenza scatena una serie di eventi che sconvolgeranno per sempre i mondi del sonno e della veglia. Per ristabilire l’ordine, questi dovrà attraversare universi e linee temporali per correggere gli errori fatti nella sua lunga esistenza, ritrovando vecchi amici e nemici e incontrando anche nuove entità cosmiche e umane.
Tratta dall’amata e pluripremiata serie di fumetti di DC Comics scritta da Neil Gaiman, THE SANDMAN è un ricco intreccio di mito e fantasy dark pieno di personaggi forti, che segue le avventure di Sogno nel corso di dieci epici capitoli. Lo sviluppo e la produzione esecutiva sono di Gaiman, affiancato dallo showrunner Allan Heinberg e da David S. Goyer.
Una ricca miscela di mitologia moderna e dark fantasy in cui la narrativa contemporanea, il dramma storico e la leggenda si intrecciano, The Sandman segue le persone e i luoghi colpiti da Morfeo, il Re dei Sogni, mentre ripara agli errori cosmici – e umani – commessi nella sua vasta esistenza.