Pochi giorni fa, i Marvel Studios hanno annunciato un rinvio del film di oltre tre mesi (dal 28 luglio al 10 novembre 2023) e hanno rilasciato online il primo poster ufficiale. Stando a quanto riporta TheWrap, il rinvio è stato deciso “per concedere più tempo alla post-produzione della pellicola, incluso il perfezionamento della CGI e il montaggio di alcune scene girate recentemente”.
In molti inoltre hanno ipotizzato che Disney potrebbe aver deciso di rinviarlo per non avere un “vuoto” di quasi un anno al cinema per le pellicole Marvel, in quanto da luglio (data originale di The Marvels) a maggio 2024, quando uscirà Captain America: New World Order, non è previsto nessun altro film del MCU.
La notizia del rinvio arriva all’indomani delle recenti dichiarazioni di Bob Iger, Amministratore Delegato di The Walt Disney Company, il quale ha annunciato l’intenzione della compagnia di mettere un freno all’incessante produzione di film e serie tv del Marvel Cinematic Universe e di Star Wars, rallentando lo sviluppo e l’uscita di molte produzioni al fine di concedere al team di sviluppo del tempo extra per completare adeguatamente la post-produzione senza incorrere in lavorazioni frettolose.
Dopotutto, negli ultimi mesi, diversi artisti dei VFX si sono lamentati pubblicamente dei Marvel Studios e delle loro tempistiche di produzione, in quanto spesso e volentieri sono costretti a lavorare più del dovuto per competere in tempo i massicci effetti visivi delle pellicole Marvel (tutto questo senza contare i continui cambiamenti dell’ultimo minuto, come nel caso di Ant-Man and The Wasp: Quantumania).