The Flash chiude la sua corsa al box office con meno di 300 milioni… ed è costato più del previsto!
Dopo ormai diversi anni, il 15 giugno ha fatto il suo debutto al cinema The Flash (qui la nostra recensione), diretto da Andy Muschietti, con protagonista Ezra Miller nei panni di Barry Allen/Flash, accompagnato da Michael Keaton di ritorno nei panni di Bruce Wayne/Batman e Sasha Calle nei panni di Kara Zor-El/Supergirl.
Alcuni giorni fa, Warner Bros. ha comunicato che il film ha terminato ufficialmente la sua corsa al box office con appena 268 milioni di dollari (108 in USA e 160 milioni nei vari mercati internazionali).
Si tratta di un flop di proporzioni colossali per Warner Bros., che secondo gli ultimi report di The Hollywood Reporter ha ampiamente sforato il budget di 200 milioni stanziati dalla compagnia!
Secondo il sito, infatti, il film è costato un totale di 300 milioni di dollari alla major (presumibilmente per via dei reshoot e delle continue modifiche al finale), questo senza contare i costi di promozione e marketing, di almeno 100 milioni di dollari.
Con un budget del genere, il film avrebbe dovuto incassare circa 7/800 milioni di dollari per coprire i costi (gli studios ricevono infatti il 45% dalla vendita di ogni biglietto), cifre che Warner Bros. non ha minimamente raggiunto. Proprio per questo, si tratta di un fallimento colossale per Warner Bros., che almeno ha “compensato” con il miliardo raggiunto da Barbie il mese successivo.
Fortunatamente, il film sta trovando “nuova vita” nel mercato dello streaming e, oltre all’imminente arrivo su MAX (da settembre) l’edizione digitale ha debuttato al primo posto delle vendite.
‘THE FLASH’ actually had a $300M budget. Marketing NOT included.
The movie grossed $268M at the worldwide box office.
(Via: @THR) pic.twitter.com/hfto4A3UOY
— The Hollywood Handle (@hollywoodhandle) August 21, 2023