Michael Keaton

The Flash: confermato un importante dettaglio sullo stato del Batman di Michael Keaton a inizio film!

The Flash continua ad essere, nel bene e nel male, uno dei progetti più discussi nell’ambito dei cinecomic: il film diretto da Andy Muschietti, con protagonista Ezra Miller di ritorno nel ruolo di Barry Allen, il quale si troverà a collaborare con ben due diversi Batman nel corso della pellicola (interpretati da Michael Keaton Ben Affleck) e persino con Supergirl (interpretata da Sasha Calle), ha generato attesa per la sua sorprendente trama, ma è stato anche parte delle spiacevoli discussioni legate al comportamento della sua star (che rischia addirittura di essere rimpiazzata).

Come anticipato, in nottata è stato diffuso online il nuovo trailer del film. Facendo forse l’entrata più trionfale mai vista per un Batman cinematografico, Michael Keaton ritorna sullo schermo con un nuovo costume (31 anni dopo Batman Returns), ma accompagnato dalla medesima aura formata da imprevedbilità, iconicità e mistero che l’ha sempre contraddistinto.

Successivamente, Warner Bros. ha rilasciato una sinossi ufficiale ricca di dettagli (già anticipati dal trailer), confermando che il viaggio di Barry Allen indietro nel tempo per salvare sua madre ha alterato il suo presente, creando una nuova realtà in cui “i mondi si incontrano”. Proprio per questo, Barry non raggiunge direttamente l’universo di Tim Burton per i suoi film su Batman – Burtonverse – bensì ne crea uno nuovo che unisce il DC Universe attuale con la Gotham City protetta dal Batman di Michael Keaton.

La sinossi, che trovate alla fine dell’articolo, conferma inoltre un dettaglio già anticipato dalla campagna promozionale: dopo una lunga lotta al crimine, il Batman di Keaton e si è ritirato dalla scena supereroistica, andando definitivamente in “pensione”.

Secondo i rumor, Bruce ha deciso di abbandonare il ruolo dopo aver sconfitto ed arrestato (oppure ucciso, considerando i suoi metodi) ogni criminale di Gotham City, rendendola una città senza più criminalità in cui le persone si sentono nuovamente al sicuro.

Le stesse promo art del film avevano già anticipato questo dettaglio, definendo Keaton proprio “un Batman in pensione”, motivo per cui a molti fan ha trasmesso la sensazione di un personaggio stanco e disilluso dopo l’uscita del trailer.

Nonostante ciò, l’arrivo di Barry Allen ed il rischio della distruzione del mondo intero per mano di Zod spingeranno l’eroe a tornare ad indossare il costume da Cavaliere Oscuro per quest’ultima avventura.

Inoltre, rimanendo in tema, stando a quanto spiegato da The Wrap, The Flash ignorerà completamente gli eventi dei due film di Joel Schumacher (Batman Forever e Batman & Robin) e racconterà ciò che è successo in tutti questi anni al Batman interpretato da Michael Keaton dall’ultima volta che lo abbiamo visto in Batman Returns (del 1992). A riguardo, lo spot TV ha già fornito un interessante indizio, mostrando svariati costumi inediti (qui la nostra analisi) che ha continuato ad indossare negli anni.

In “The Flash” i mondi si incontreranno quando Barry usa i suoi superpoteri per viaggiare indietro nel tempo, e cambiare gli eventi del passato. Quando il tentativo di salvare la sua famiglia inavvertitamente altera il futuro, Barry rimane intrappolato in una realtà in cui il generale Zod torna a minacciare la distruzione, e senza alcun Supereroe a cui rivolgersi… A meno che Barry non riesca a convincere un Batman decisamente diverso a tornare in campo per salvare un kryptoniano imprigionato … malgrado non sia più colui che sta cercando. In definitiva, per salvare il mondo in cui si trova e tornare al futuro che conosce, l’unica speranza di Barry è correre per la sua vita. Ma questo estremo sacrificio sarà sufficiente a resettare l’universo?