L’11 luglio 2025 uscirà al cinema Superman: Legacy, il primo film del nuovo DC Universe creato da James Gunn e Peter Safran, che presenterà al mondo un nuovo Superman e darà il via ad una lunga serie di storie del Capitolo 1 – “Gods and Monsters”.
Il film, ispirato ad All-Star Superman di Grant Morrison, si focalizzerà sul tentativo di Superman di trovare un equilibrio tra il suo retaggio culturale Kryptoniano e la sua infanzia da umano. Sarà la “rappresentazione della verità, la giustizia ed il sogno Americano, l’incarnazione della gentilezza, in un mondo che vede questa qualità come antiquata”, come spiegato dallo stesso James Gunn, che sta scrivendo la sceneggiatura.
Come molti di voi sapranno, è partito lo sciopero degli sceneggiatori in America, autorizzato dal 97.8% dei membri aventi diritto di voto della Writers Guild of America. Al centro della contesa con l’Alliance of Motion Picture and Television Producers vi è una rielaborazione dei compensi degli sceneggiatori, tra cui un aumento considerevole dei minimi e una formula migliore per i residui legati ai progetti destinati alle piattaforme di streaming.
Inevitabilmente, Hollywood rischia di risentire negativamente di tutto ciò, dato che ovviamente la sceneggiatura rappresenta il cuore pulsante di un film e qualora lo sciopero dovesse estendersi, diversi progetti cinematografici e televisivi rimarranno bloccati.
Stando a quanto spiegato da The Wrap, James Gunn ha completato la prima stesura della sceneggiatura del film la scorsa settimana (dopo aver pubblicato una foto dello script due settimane fa), pochi giorni prima dell’inizio dello sciopero.