Pochi giorni fa è uscito il primo trailer ufficiale di Superman, il cinecomic scritto e diretto da James Gunn, che uscirà al cinema il 10 luglio 2025 e darà vita al nuovo DC Universe.
David Ayer, regista di Suicide Squad (2016), ha chiesto ai suoi fan di fermare la campagna in corso per promuovere la sua Director’s Cut del film e sostenere il lavoro di Gunn:
Non mi ero reso conto che James stesse rilasciando Creature Commandos e il trailer di Superman quando è partita l’ultima campagna per la mia Director’s Cut. Come regista voglio sostenere i miei colleghi, e ho sentito voci che suggeriscono che Superman sia piuttosto incredibile.
Dopo aver ricevuto una valanga di critiche dal fandom tossico di Zack Snyder, Ayer ha annunciato l’intenzione di abbandonare i social. Nel suo post di addio, il regista ha scritto:
Prendo una pausa da tutto questo per ora. Se supportare un altro regista è così controverso, allora non so cosa fare. Quando ero bambino, ho vissuto un’adolescenza da incubo. I miei migliori amici erano i fumetti, mi hanno dato compagnia quando nessun altro l’ha fatto.
Batman ha parlato al mio animo infranto, l’ottimismo di Superman era l’esempio di come vedere il mondo senza l’oscurità. Non vedo l’ora di vedere il film di James, sono sicuro che sarà ottimo. Perché il semplice ottimismo di Superman conquista tutto… ed il bambino in me ne ha bisogno ora.
Suicide Squad (2016) è uscito al cinema ormai sette anni fa, ma nonostante l’ottimo risultato al box office non riscosse il successo sperato per quanto riguarda l’accoglienza del pubblico.
Come si è notato dalla differenza tra il primo e il secondo trailer, durante le riprese aggiuntive Warner Bros. decise di cambiare completamente le tonalità del film di David Ayer modificando numerosi elementi.
A differenza di Justice League (2017) di Zack Snyder, la cui director’s cut è stata rilasciata sulla piattaforma di streaming Max, ad oggi la “visione originale” di Ayer non è mai uscita.