Il regista torna a parlare del background del personaggio.
Attenzione agli spoiler.
In molti speravano in qualche rivelazione riguardo al passato di Snoke durante il film Star Wars: Gli Ultimi Jedi. Nonostante questa assenza non sono terminate le mille ipotesi sul passato del Leader Supremo, con i fan che sperano ancora in qualche dettaglio nel prossimo film.
Il regista Rian Johnson ha spiegato i motivi dell’assenza di background nel film e sull’ultima ipotesi:
“Quando stavo lavorando al personaggio di Kylo Ren ho capito che per me la cosa più interessante da fare era abbattere, fin dall’inizio del film, le instabili fondamenta che stavano sotto ai suoi piedi. Per la fine della pellicola passa dall’essere un desideroso di essere Vader a qualcuno con una sua identità, un complicato antagonista che ha preso le redini del Primo Ordine.
Ma la domanda principale è: quale posto avrebbe avuto Snoke? Ed è a quel punto che ho realizzato che la cosa più interessante era proprio eliminare la dinamica fra “Imperatore” e “Allievo” tanto da spostare tutte le scommesse nel prossimo film. Scelta che ha anche condotto alla possibilità di dare vita a questa svolta drammatica a metà film, che potrebbe anche essere un potente collegamento fra Kylo e Rey.
Se ci fosse stato un passaggio di trenta secondi in cui Snoke si metteva a spiegare come lui fosse, in realtà, Darth Plagueis, avrebbe portato il film a un punto morto. A Rey non sarebbe importato nulla. Se lo avesse fatto, Rey avrebbe risposto con “Chi?” e la scena sarebbe andata avanti…ed in questo non sto assolutamente dicendo che lui sia Darth Plagueis.”