Spider-Man: Across The Spider-Verse

Spider-Verse, nuove testimonianze sulla produzione travagliata: oltre 100 animatori hanno abbandonato il film

Spider-Man: Across the Spider-Verse, nuove testimonianze sulla produzione travagliata: oltre 100 animatori hanno abbandonato il film.

Il primo giugno è uscito al cinema Spider-Man: Across the Spider-Verse, sequel del pluripremiato Spider-Man: Un Nuovo Universo (2018). Nel film Miles Morales (Shameik Moore) dovrà affrontare un esercito di Uomini Ragno provenienti da realtà alternative incaricati di proteggere il Multiverso.

In queste ore è stata pubblicata una lunga inchiesta di Vulture che getta luce sulle insostenibili condizioni di lavoro a cui è stata sottoposta la crew di Spider-Man: Across the Spider-Verse. Molteplici membri del cast tecnico – tra cui si annoverano artisti e dirigenti di produzione attivi da anni nel settore dell’animazione – hanno descritto il processo di lavorazione del film come “singolarmente impegnativo” e caratterizzato da numerose revisioni che hanno spinto circa 100 artisti ad abbandonare il progetto prima del suo completamento per via dell’enorme sovraccarico di lavoro.

La pellicola, come sappiamo, sarebbe dovuta uscire inizialmente nell’aprile del 2022, prima di essere rinviata a ottobre dello stesso anno e poi successivamente al giugno del 2023 a causa della pandemia da COVID-19. I quattro membri della crew intervistati hanno spiegato che gli animatori assunti nella primavera del 2021 sono stati inattivi dai tre ai sei mesi quell’anno, mentre il produttore e sceneggiatore Phil Lord (The LEGO Movie) ha “armeggiato” con il film nella fase di layout (quando viene creata la prima rappresentazione 3D degli storyboard).

Stando a quanto emerso nell’inchiesta, molti animatori che si sono occupati di Spider-Man: Across the Spider-Verse sarebbero stati costretti a lavorare più di 11 ore al giorno, sette giorni a settimana, per oltre un anno per recuperare il tempo perso e a tornare ripetutamente alla fase progettuale per revisionare più volte il lavoro svolto.

Gli animatori intervistati – sotto condizione di anonimato – hanno lamentato l’apparente incapacità di Phil Lord nel concettualizzare l’animazione 3D durante le prime fasi di pianificazione e la sua tendenza a modificare il lavoro già renderizzato e ultimato e a riscrivere il film fino all’ultimo minuto.

Spider-Man: Across the Spider-Verse

Nell’inchiesta è stata riportata la testimonianza di membro dello staff di Sony Pictures Imageworks che ha lavorato alla base di produzione del film a Vancouver, Canada. Secondo questo animatore – sotto il nome fittizio di “Eliott” – le continue revisioni hanno complicato il processo produttivo, creando un vero e proprio “effetto valanga” sugli altri lavoratori e raparti:

Sareste sorpresi di sapere quanto velocemente la gente si abitui al caos… soprattutto gli animatori. Lavoriamo per tantissime ore e lavoriamo molto duramente per ottenere degli incarichi in posti come la Sony o la Pixar. Sony Pictures Animation non voleva cadere nella trappola dei sequel con questo film. C’era un po’ più di trepidazione. Hanno pensato troppo in grande perché volevano ripetere e fare ancora meglio del primo.

Sul mio ultimo progetto, ho lavorato con alcuni artisti che avevano già fatto il primo Spider-Verse, e uno di loro mi ha detto ‘Finché sarò alla Sony, non lavorerò mai più a un film di Phil Lord.’ Tutti questi artisti alla Sony, che hanno lavorato sia al primo film che a I Mitchell contro le macchine, hanno detto ‘Mio Dio, non so se voglio rimettermi in questa situazione. Ne vale la pena?’ Ero stato avvertito. Era come se si stessero allenando per una maratona.

Qualcosa come il 90% degli shot presenti nel trailer non sono nel film. Abbiamo riprogettato e rianimato, abbiamo inserito personaggi diversi che facevano la stessa cosa. È stata solo una sequenza di idee interessanti che ci hanno fatto mettere insieme mentre loro ‘riposavano’ la produzione. Eravamo ‘inattivi’, è così che ci hanno definito. E questa è stata probabilmente la cosa più demotivante per un sacco di persone: alcune di loro sono state trasferite a Vancouver, hanno avuto un appartamento per lavorare a questo film e poi sono rimaste con le mani in mano per tre mesi. La cosa peggiore che puoi fare a un artista è assumerlo e poi dirgli di non fare nulla. Queste persone si sono chieste ‘Come potete aspettarvi che lavoriamo a questo film enorme in sempre meno tempo? Restare inattivi ogni settimana significava che successivamente sarebbe stato più folle. Una valanga di lavoro è in attesa.

È difficile passare da una fase di stallo al raggiungimento del massimo picco creativo possibile. Perché questo ha un effetto valanga sui vari dipartimenti. Quando è arrivata la valanga, ci siamo fatti dare una pacca sulla spalla dagli altri dipartimenti – come quello dell’illuminazione e della composizione per farlo sembrare abbastanza decente, ovviamente. Hanno bisogno di tempo. Certi shot su cui volevamo lavorare un po’ di più per conferire loro una maggiore personalità sono stati scartati velocemente. Mentre alcuni sono stati riportati verso la fine. La cosa triste è che quegli shot sono stati rifatti da altri artisti perché gli artisti originali erano impegnati con un’altra montagna di lavoro o avevano già lasciato il progetto.

È qui che la situazione si complica: quando lavori a uno shot e viene revisionato, se qualcun altro lo rifinisce, non ti senti a tuo agio chiamandolo tuo. Per esempio, mi è stato affidato uno shot creato da un’altra persona ed ho revisionato alcuni personaggi ma il resto è rimasto lo stesso. A questo punto, dò una descrizione nel mio portfolio, ‘Ho fatto questo personaggio qui” e oscuro il resto. L’altra persona che ha lavorato sullo shot si sentirebbe presa in giro e truffato, del tipo ‘Ehi, ho fatto 6 di quei 7 personaggi e definisci questo shot una tua creazione?’

Per una migliore comprensione del problema descritto, di seguito vi lasciamo un video pubblicato da un animatore che ha lavorato al film che descrive i feedback di Phil Lord, mostrando le modifiche apportate.

https://twitter.com/SengAnimator/status/1667769746010574848?t=4kLp4NXzSjO3cn3Vis4cZA&s=19