Grazie alla sceneggiatura completa di Spider-Man: No Way Home, è stato identificato un tributo inedito a Stan Lee presente nel finale.
Dopo una lunghissima attesa, mercoledì 15 dicembre ha debuttato al cinema Spider-Man: No Way Home, l’attesissimo cinecomic prodotto da Marvel Studios e Sony Pictures con protagonista Tom Holland (qui la nostra recensione senza spoiler)
In nottata, Marvel Studios e Sony hanno rilasciato online la sceneggiatura completa del film, che i fan hanno ovviamente iniziato ad analizzare nel dettaglio.
Nello script, possiamo leggere infatti che, nel momento esatto in cui Peter entra nella caffetteria per incontrare MJ alla fine del film, è previsto un piccolo tributo a Stan Lee, tristemente scomparso a fine 2018.
Nello specifico, nella pagina 177 possiamo leggere infatti:
Peter trova MJ che parla e ride con un anziano cliente, che assomiglia molto a Stan Lee.
Effettivamente MJ per qualche breve istante nel film parla con un anziano signore dai capelli grigi, dei baffi e degli occhiali nella caffetteria.
Spider-Man: No Way Home, la trama del nuovo film Marvel
Diretto da Jon Watts, Spider-Man: No Way Home arriverà al cinema il 15 dicembre 2021.
Nel cast tornano Tom Holland (Peter Parker/Spider-Man), Marisa Tomei (zia May), Jacob Batalon (Ned Leeds), Zendaya (Michelle “MJ” Jones), Tony Revolori (Flash Thompson), Jon Favreau (Happy Hogan) e Benedict Cumberbatch (Doctor Strange). È previsto il ritorno di Jamie Foxx nel ruolo del villain Electro (già visto in The Amazing Spider-Man 2) e di Alfred Molina nei panni di Doctor Octopus (antagonista di Spider-Man 2), insieme ad altri personaggi dei precedenti film di Spider-Man. Il resto del cast include Harry Holland, Arian Moayed e Paula Newsome.
Questa la sinossi ufficiale:
«Marvel Studios’ Spider-Man: No Way Home mostra per la prima volta nella storia cinematografica di Spider-Man la sua identità rivelata, ponendo le sue responsabilità da supereroe in conflitto con la sua vita quotidiana e mettendo a rischio coloro a cui tiene di più. Quando chiede l’aiuto di Doctor Strange per ripristinare il suo segreto, l’incantesimo apre uno squarcio nel loro mondo, liberando i più potenti nemici mai affrontati da uno Spider-Man in qualsiasi universo. Ora Peter dovrà superare la sua più grande sfida, che non solo cambierà per sempre il suo futuro, ma anche quello del Multiverso».
Spider-Man: No Way Home fa parte della Fase 4 dell’Universo Cinematografico Marvel. Leggi il nostro speciale!