Spider-Man: David Koepp ricorda le idee sessualmente esplicite di James Cameron per il film mai realizzato

Lo sceneggiatore di Spider-Man ha ricordato le idee sessualmente esplicite di James Cameron per il film mai realizzato sul Tessiragnatele.

Dopo il tentativo fallito della Cannon Films di produrre una pellicola su Spider-Man nel 1980 ma prima che la Sony Pictures ottenesse i diritti di sfruttamento cinematografico dell’arrampicamuri e procedesse con la realizzazione della trilogia di Sam Raimi, il leggendario James Cameron, regista di Titanic, The Terminator e Avatar, avrebbe dovuto scrivere e dirigere una trasposizione incentrata sul personaggio per la Carolco Pictures.

In un lungo speciale di Variety dedicato al 20º anniversario dell’uscita del primo Spider-Man (2002) nelle sale, David Koepp, sceneggiatore del film di Sam Raimi nonché di Jurassic Park (1993) e Mission: Impossible (1996), ha ricordato le idee (sessualmente) più esplicite di James Cameron per il film mai realizzato. Lo “scriptment” di 80 pagine del regista (a metà tra una sceneggiatura e un trattamento) – che avrebbe visto Electro come villain principale e un Peter Parker già formato – si concentrava sulla scoperta del nuovo corpo del protagonista, proponendo una bizzarra analogia con lo sviluppo sessuale degli adolescenti:

Koepp: “[James Cameron] spinse davvero la metafora dello sviluppo sessuale adolescenziale. C’era un momento grandioso in cui Peter si sarebbe svegliato nel letto con un sacco di ragnatele su sé stesso. Pensai ‘Wow, non so se possiamo inserire la scena del sogno bagnato‘, ma era piuttosto divertente. Persino il fatto che Cameron lo abbia preso seriamente è una cosa importante. Lo ha legittimato nella mente delle persone… non ultima, probabilmente, della Sony.”

Tolmach: “Sapevamo anche che c’era un’intera generazione di registi che amavano Spider-Man. E avevamo anche la sensazione che probabilmente avremmo potuto attrarre qualcuno di speciale.”

Ricordiamo che Spider-Man (2002), scritto da David Koepp e diretto da Sam Raimi, Tobey Maguire (Peter Parker/Spider-Man), Willem Dafoe (Norman Osborn/Goblin), Kirsten Dunst (Mary Jane Watson), James Franco (Harry Osborn), Cliff Robertson (Ben Parker), Rosemary Harris (May Parker), J. K. Simmons (J. Jonah Jameson), Bill Nunn (Joseph “Robbie” Robertson) Elizabeth Banks (Betty Brant) e Ron Perkins (Mendel Stromm).

Spider-Man James Cameron

SINOSSI
Peter Parker è il tipico adolescente sfigato, segretamente innamorato fin da bambino della sua vicina di casa Mary Jane, rimasto orfano dei genitori e che vive con gli zii. Durante una gita scolastica a un laboratorio scientifico Peter viene morso da un ragno geneticamente modificato. Ben presto si renderà conto di non aver più bisogno degli occhiali da vista e di essere in possesso di poteri molto particolari. Ma da un grande potere derivano grandi responsabilità.

Fonte