Ecco gli ultimi rumor sulla trama di Spider-Man 4 con protagonista Tom Holland, che potrebbe uscire nel 2025.
Dopo l’uscita di Spider-Man: No Way Home, il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige e la produttrice Amy Pascal hanno discusso del futuro dell’Uomo Ragno, confermando ufficialmente che il quarto film si trova in fase di sviluppo. Al momento non è stato stretto ancora un accordo con Tom Holland per la nuova trilogia, in quanto l’attore sta negoziando il nuovo contratto con la Sony grazie al quale riceverà un netto aumento rispetto al passato.
Stando a quanto spiegato recentemente dall’insider Big Screen Leaks. che più volte si è rivelato affidabile, prima dello sciopero degli attori e degli sceneggiatori Spider-Man 4 si trovava nel vivo della fase di scrittura, con Sony che si stava muovendo per far partire le riprese quanto prima:
Prima dello sciopero era in fase di scrittura, ed a quanto pare, sembrava che volessero far partire la produzione il prima possibile, quindi è possibile che la sceneggiatura sia vicina al completamento.
Non a caso, secondo vecchi rumor, la major puntava a far uscire il film già nel 2024 ed a finalizzare l’accordo con Tom Holland in tempi brevi. A seguito dei due scioperi, che hanno bloccato ogni produzione di Hollywood, l’uscita nel 2024 è impossibile e presumibilmente ci sarà da attendere il 27 giugno 2025, data che Sony ha fissato per un film Marvel senza titolo.
In questo approfondimento abbiamo deciso di fare un riassunto di tutti i rumor sulla trama.
Innanzitutto, il presidente dei Marvel Studios ha identificato Spider-Man come “un eroe urban” al pari di Daredevil, quindi il suo quarto film potrebbe abbandonare la tematica del Multiverso per soffermarsi su una trama dalla portata minore.
Secondo alcuni rumor, Spider-Man 4 avrà delle forti connessioni con Daredevil: Born Again, in quanto i due progetti condivideranno lo stesso antagonista: Wilson Fisk / Kingpin, interpretato da Vincent D’Onofrio.
Stando a The Cosmic Circus, un sito solitamente molto affidabile, Fisk effettivamente inizierà una campagna per diventare sindaco di New York in Daredevil: Born Again, un arco narrativo che verrà esplorato in diversi progetti urbani dell’Universo Cinematografico Marvel. Questa campagna viene definita “un elemento essenziale” per la storia di Spider-Man 4, film che secondo i rumor esplorerà direttamente le conseguenze di Daredevil: Born Again e che potrebbe includere Kingpin come antagonista (lo stesso Vincent D’Onofrio ha stuzzicato a riguardo).
Proprio per questo, il quarto capitolo sull’Uomo Ragno includerà diversi antagonisti, presumibilmente tutti ingaggiati dal Kingpin. Per fare un paragone, l’insider Alex Perez ha spiegato che il film ricorderà John Wick: Parabellum, con un gran numero di mercenari e criminali a caccia del protagonista, inserito nella “lista” di Wilson Fisk con i nomi dei vigilanti da eliminare.
Inoltre, potrebbe esserci ancora spazio per Charlie Cox nei panni di Daredevil, che è già comparso (in vesti civili) in Spider-Man: No Way Home
Sempre The Cosmic Circus spiega che l’intenzione degli studios è quella di introdurre il simbionte (visto brevemente nel finale di Spider-Man: No Way Home, con tanto di cameo di Tom Hardy e Venom). A differenza delle aspettative dei fan, l’incontro tra Spider-Man e il simbionte non avverrà nel quarto film; l’autore dell’articolo aggiunge che i Marvel Studios sono intenzionati a seguire le storie dei fumetti e a donare il simbionte a Peter Parker durante uno dei due film sui Vendicatori previsti per i prossimi anni, Avengers: The Kang Dynasty e Avengers: Secret Wars.
Nei fumetti, l’Uomo Ragno entra in contatto con il simbionte e sfoggia il costume nero negli anni ’80, proprio durante l’evento chiamato Secret Wars (anche se il film prenderà ispirazione dalle seconde Secret Wars, quelle del 2015, collegate al Multiverso). Se tale informazione venisse confermata, anticiperebbe l’introduzione del simbionte durante la Fase 6 e getterebbe le basi per tutta la nuova trilogia di Spider-Man (magari già dal quinto film) che, a questo punto, potrebbe protrarsi fino alla Fase 7.