Daredevil

She-Hulk, lo sceneggiatore dell’episodio con Daredevil contro Disney per i compensi residui ricevuti: 396 dollari

Oltre tre mesi fa, la Writers Guild of America – il sindacato americano a difesa dei diritti degli sceneggiatori di Hollywood – ha indetto un nuovo sciopero; al centro della contesa con l’Alliance of Motion Picture and Television Producers vi è una rielaborazione dei compensi degli sceneggiatori, tra cui un aumento considerevole dei minimi e una formula migliore per i residui legati ai progetti destinati allo streaming, e la regolamentazione dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale dagli studios.

Stando agli ultimi aggiornamenti, l’11 agosto gli studios hanno inviato una controproposta di 6 pagine dove vengono affrontati alcuni punti delicati (come aumento dei compensi e intelligenza artificiale). Questa proposta non è stata ritenuta valida dalla WGA e da quel momento le trattative si sono interrotte, in quanto gli studios di Hollywood non sono intenzionati a dialogare ulteriormente.

Alcune settimane fa, Cody Ziglar, sceneggiatore dell’ottavo episodio di She-Hulk: Attorney at Law che ha segnato il ritorno di Charlie Cox nel ruolo di Daredevil, ha svelato che di aver ricevuto dei residuals (compensi che attori, registi e sceneggiatori percepiscono da film o serie a cui hanno partecipato in caso di successo al box-office/trasmissione in TV/streaming) estremamente bassi.

Nonostante l’episodio da lui scritto abbia avuto un notevole successo, per il suo lavoro sulla serie con Tatiana Maslany Ziglar ha ricevuto appena 396 dollari.