Zachary Levi Shazam

Shazam 2 termina la sua corsa al box office come uno dei peggiori incassi di sempre per un cinecomic!

A differenza del primo capitolo, che ha ampiamente convinto critica e pubblico,questo secondo capitolo non è piaciuto alla stampa e sul noto aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes ha raggiunto un punteggio di poco superiore al 50% (contro il 90% del primo film).

Il parere negativo della stampa, unito ad un Cinemascore nella media (B+) e ad un conseguente passaparola minimo hanno seriamente compromesso gli incassi, motivo per cui Warner Bros. ha deciso di rilasciarlo in digital download negli USA già ad aprile, a meno di un mese dall’arrivo al cinema.

Dopo questo weekend, il film ha chiuso definitivamente la sua corsa al box office, incassando 133 milioni nel mondo, di cui 57.6 milioni in America e 75.8 nei vari mercati internazionali, consolidandosi come uno dei peggiori incassi di sempre per un film tratto dai fumetti, sia negli USA che a livello mondiale.

Per fare un confronto, il controverso Morbius (che ha deluso appieno critica e pubblico) ha incassato 167 milioni di dollari, oltre 30 milioni in più del secondo film di Shazam. Persino Wonder Woman 1984, uscito in contemporanea streaming / cinema durante la pandemia, ha incassato di più, raggiungendo 169 milioni.

Certo, non si tratta del più grande fallimento della storia per un cinecomic – pellicole come Punisher: War Zone (10 milioni) o Steel (1.7 milioni) difficilmente verranno eguagliate – ma rimane comunque un flop degno di nota, soprattutto considerando i 100 milioni di budget totali.

Per quanto riguarda le motivazioni dietro questo fallimento, alcuni dirigenti di Warner Bros. incolpano James Gunn ed il reboot della DC, che inevitabilmente ha fatto in modo che il pubblico perdesse interesse verso questo sequel e questo attuale universo. Al tempo stesso, anche una campagna marketing ridotta all’osso ha inciso negativamente, in quanto secondo Zachary Levi stesso, il film non è stato comunicato al target di riferimento, ovvero le famiglie.

Fonte