Shazam 2 ha raggiunto soltanto 131 milioni al box office mondiale, consolidandosi come uno dei peggiori cinecomic degli ultimi anni.
A metà marzo è uscito al cinema Shazam! Furia degli Dei, film diretto da David F. Sandberg che ha deluso al box office mondiale. A differenza del primo capitolo, che ha ampiamente convinto critica e pubblico,questo secondo capitolo non è piaciuto alla stampa e sul noto aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes ha raggiunto un punteggio di poco superiore al 50% (contro il 90% del primo film).
Il parere negativo della stampa, unito ad un Cinemascore nella media (B+) e ad un conseguente passaparola minimo hanno seriamente compromesso gli incassi, motivo per cui Warner Bros. ha deciso di rilasciarlo in digital download negli USA già da inizio aprile, a meno di un mese dall’arrivo al cinema.
Il film ha incassatoinfatti 131 milioni nel mondo, di cui 57 milioni in America e 74 nei vari mercati internazionali, consolidandosi come uno dei peggiori incassi di sempre per una pellicola tratta dai fumetti, sia negli USA che a livello mondiale.
Stando a quanto spiegato da The Wrap, Warner Bros, Discovery sostiene che una delle motivazioni dietro al fallimento del film sia legata proprio a James Gunn ed al reboot della DC annunciato a fine gennaio, poco prima dell’arrivo in sala di Shazam 2.
L’incertezza sul futuro dell’eroe interpretato da Zachary Levi ha infatti avuto un ruolo chiave nei pessimi risultati al box office. Naturalmente questa non è l’opinione di tutta la compagnia, ma di alcuni dirigenti dello studio, secondo i quali “il pubblico ha perso interesse nel franchise su Shazam” e più in generale sull’attuale universo DC sapendo che è già previsto un reboot.
Warner Bros. stessa è comunque fiduciosa sul rilancio di James Gunn e, come spiega il sito, è convinta che i nuovi progetti saranno in grado di superare l’ostacolo del mancato interessante del pubblico.
Ovviamente non si tratta dell’unico motivo dietro al fallimento del film in quanto, secondo Zachary Levi stesso, l’assenza di campagna marketing ha fortemente compromesso l’andamento al box office, in quanto molte persone non sapevano neanche della sua esistenza.