Shang-Chi potrebbe essere bannato dalla Cina anche se alcuni fan cinesi lo hanno apprezzato

Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli rischia di essere bannato dalla Cina anche se alcuni utenti cinesi lo hanno apprezzato.

Questo mese è stato distribuito nelle sale di tutto il mondo Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli, il primo film dell’Universo Cinematografico Marvel incentrato su un supereroe asiatico della Casa delle Idee. La pellicola, diretta da Destin Daniel Cretton, si presenta come un dramma familiare ricco di sequenze d’azione e di arti marziali e racconta il rapporto conflittuale tra Shang-Chi e suo padre Wenwu, leader della misteriosa organizzazione dei Dieci Anelli.

Nonostante il film si stia rivelando un ottimo successo per i Marvel Studios dal punto di vista economico, difficilmente Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli verrà distribuito in Cina alla luce di alcune vecchie dichiarazioni di Simu Liu che sono riemerse online e che stanno facendo molto discutere sui social media cinesi. In un’intervista con CBC risalente al 2017, infatti, l’interprete del protagonista fece riferimento a quella volta in cui i suoi genitori gli parlarono delle condizioni della Cina sotto il regime comunista, descrivendo il paese come un “terzo mondo” dove le persone “muoiono di fame.”

Stando a quanto riportato da Variety, ci sono sempre meno probabilità che Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli venga rilasciato nel mercato cinese a causa di nuovi contenuti su Simu Liu riportati a galla dagli utenti dei social media sciovinisti che, a detta loro, “insultano la Cina“. Nell’attuale clima politico del paese, queste accuse potrebbero costare un ban permanente dalla Cina non solo al cinecomic e all’attore ma anche ai futuri film del Marvel Cinematic Universe in cui apparirà il personaggio di Shang-Chi.

La nuova protesta ha avuto origine con una video intervista con GQ riemersa online in cui l’attore parla dei suoi snack asiatici preferiti. Nel filmato, Liu elogia un tè al limone fatto ad Hong Kong dalla compagnia Vitasoy, accusata ultimamente di essere un’azienda “anti-Cina” da milioni di consumatori intenzionati a boicottarla. Contraria al contesto delle recenti proteste a favore della democrazia, la compagnia aveva espresso le condoglianze alla famiglia di un impiegato di Hong Kong che ha accoltellato un poliziotto e che poi è morto suicida.

L’aspetto curioso, inoltre, è rappresentato dal fatto che la maggior parte degli spettatori cinesi che hanno avuto l’opportunità di vedere Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli all’estero o in altro modo hanno giudicato il film “inaspettatamente buono” nelle discussioni online successive alla visione, mentre altri lo hanno definito il “trattamento più rispettoso della cultura cinese in una produzione americana” degli ultimi anni.

Non vedo niente che insulti la Cina… ho visto adulazioni nei confronti della Cina.” ha scritto un utente sui social. Molti spettatori, peraltro, hanno elogiato la presenza di dialoghi interamente in cinese nel film: “L’interpretazione di Shang-Chi di alcuni elementi cinesi è decisamente meglio di quella di Mulan. Anche se l’accento cinese dei cinesi nati in America e delle star di Hong Kong è stato un po’ difficile da superare, sono stati fatti con sincerità.

Sfortunatamente per i Marvel Studios e la Disney, il film è uscito in un periodo in cui gli attori nati in Cina con passaporti stranieri sono nel mirino del governo cinese per aver tratto profitto nel paese pur detenendo la cittadinanza straniera. Simu Liu, ad esempio, è nato ad Harbin e parla un mandarino quasi senza accento, al punto da essere considerato dai detrattori nazionalisti un “traditore” della patria, accusa mossa anche nei confronti di Chloé Zhao, la regista di Eternals.

Ricordiamo che Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli, scritto da David Callaham (Horsemen) e Andrew Lanham (Just Mercy) e diretto da Destin Daniel Cretton (Il castello di vetro), vede nel cast Simu Liu (Shang-Chi), Awkwafina (Katy), Fala Chen (Jiang Li), Ronny Chieng (Jon Jon), Florian Munteanu (Razor Fist), Meng’er Zhang (Xialing), Michelle Yeoh (Jiang Nan), Tony Leung (Wenwu) e Benedict Wong (Wong).

Shang-Chi

SINOSSI
In arrivo a settembre 2021, Simu Liu interpreterà Shang-Chi nel nuovo film dei Marvel Studios, Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli. Shang-Chi dovrà affrontare il passato che pensava di essersi lasciato alle spalle quando verrà trascinato nella ragnatela della misteriosa organizzazione dei Dieci Anelli.

Fonte