Shang-Chi: Il regista anticipa che la scena a metà dei titoli di coda è collegata ai fumetti

Il regista di Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli ha anticipato che la scena a metà dei titoli di coda è collegata ai fumetti Marvel.

Lo scorso mercoledì è stato distribuito nelle sale italiane Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli, il primo film dell’Universo Cinematografico Marvel incentrato su un supereroe asiatico della Casa delle Idee. La pellicola, diretta da Destin Daniel Cretton, si presenta come un dramma familiare ricco di sequenze d’azione e di arti marziali e racconta il rapporto conflittuale tra Shang-Chi e suo padre Wenwu, leader della misteriosa organizzazione dei Dieci Anelli.

Nella scena a metà dei titoli di coda, Shang-Chi e Katy si trovano in quello che sembra essere il Sancta Sanctorum di Doctor Strange insieme a Wong e alle proiezioni olografiche di Bruce Banner (Mark Ruffalo) e di Carol Danvers a.k.a. Captain Marvel (Brie Larson), i quali spiegano che i Dieci Anelli non sono fatti in vibranio tantomeno manufatti di origine aliena o Chitauriana e che sono molto più antichi di mille anni. Nonostante ciò, Wong aggiunge che gli Anelli hanno iniziato ad emettere un misterioso segnale dopo il passaggio da Wenwu al protagonista del film.

Nel corso di un’intervista concessa in esclusiva ad Entertainment Tonight, il regista Destin Daniel Cretton ha parlato della prima scena dopo i titoli di coda. Quando gli è stato chiesto di fornire qualche indizio sul significato della sequenza e su ciò che potrebbe anticipare per il futuro del franchise, Cretton ha confermato che i fumetti Marvel sono la chiave per decifrarla:

ET: “Solitamente quando finisco di vedere uno di questi film, le scene post-credits anticipano un nuovo personaggio o una trama che puoi rintracciare nei fumetti. Ma stavolta me ne sono andato pensando ‘Non lo so!’. Che tipo di guida puoi darmi e quale direzione può indicarmi?”

Cretton: “Davvero? Se pensate ai fumetti, se guardate quella sequenza dopo i titoli di coda, non è… Non c’è bisogno di scavare molto in profondità almeno per capire in quale direzione andremo. [ride] È tutto lì.”

Anche se al momento non sappiamo a cosa si riferisca nello specifico il regista, nell’Universo Marvel fumettistico i Dieci Anelli del Mandarino (chiamati anche Dieci Anelli del Potere) sono frutto della tecnologia Makluana – una razza di alieni mutaforma con le sembianze di draghi proveniente dal pianeta Kakaranthara e di cui fa parte anche Fin Fang Foom – e ognuno di essi conteneva l’anima di un leggendario guerriero cosmico.

Shang-Chi

Ricordiamo che Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli, scritto da David Callaham (Horsemen) e Andrew Lanham (Just Mercy) e diretto da Destin Daniel Cretton (Il castello di vetro), vede nel cast Simu Liu (Shang-Chi), Awkwafina (Katy), Fala Chen (Jiang Li), Ronny Chieng (Jon Jon), Florian Munteanu (Razor Fist), Meng’er Zhang (Xialing), Michelle Yeoh (Jiang Nan), Tony Leung (Wenwu) e Benedict Wong (Wong).

Shang-Chi

SINOSSI
In arrivo a settembre 2021, Simu Liu interpreterà Shang-Chi nel nuovo film dei Marvel Studios, Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli. Shang-Chi dovrà affrontare il passato che pensava di essersi lasciato alle spalle quando verrà trascinato nella ragnatela della misteriosa organizzazione dei Dieci Anelli.

Fonte