Recensione: Star Wars Battlefront – DLC Bespin

Star Wars Battlefront è stata una delusione sotto alcuni punti di vista, sopratutto di contenuti, tanto che i ragazzi di DICE si sono messi una mano sulla coscienza e hanno dichiarato che pubblicheranno ben quattro DLC per arricchire questo gioco, e siamo sinceri… si stanno riprendendo alla grande da quelle critiche. Dopo aver avuto a marzo il DLC Orlo Esterno, questa volta tocca a Bespin, pianeta nel quale abbiamo conosciuto Lando Calrissian e dove il nostro Han Solo è stato imprigionato.

star-wars-battlefront-dlc-bespin-6_jpg_1400x0_watermark_q85

Con questo nuovo DLC avremo a disposizione ben cinque mappe aggiuntive legate alla famosa Cloud City e alcune modalità di gioco. A differenza di Orlo Esterno avremo delle novità molto più interessanti come le modalità Assalto ai Camminatori e Squadrone di Caccia. Le mappe sono state riprodotte in modo fedele ma non tutte sono compatibili con le nuove modalità: gli AT-AT possono muoversi solo in quelle più grandi poichè la modalità Squadrone di Caccia ci porterà a combattere nei cieli. Certamente ci danno una buona varietà di spazi tra i più stretti ai più aperti, dove spesso lo scontro finisce per concentrarsi in un solo punto. I cecchini avranno molto spazio per divertirsi nelle mappe aperte, mentre coloro che giocano alla “Rambo” noteranno un’eccessiva assenza di punti di copertura in alcune aree, ma tranquilli, è solo una questione di praticità.

La modalità Sabotaggio è disponibile per 32 giocatori: alcuni raggi traenti dell’Impero impediscono alle navi ribelli di abbandonare il pianeta, quindi se siete ribelli dovrete distruggere i generatori e se siete imperiali proteggerli. Da notare però che questa modalità è qualcosa di già visto, infatti, se la chiamavano modalità Conquista e Controllo era la stessa identica cosa.

star-wars-battlefront-dlc-bespin-2_jpg_1400x0_q85

Passiamo ai particolari: troveremo la Cloud Car che sarà disponibile per entrambi gli schieramenti ed è un mezzo molto agile utile per muoversi tra i palazzi, ma il vero piatto forte sono gli eroi. Come già detto abbiamo Lando Calrissian, personaggio che non ha bisogno di presentazioni e la sua capacità con il blaster è notevole e lo rendono un supporto eccellente. Adesso tocca a Dengar (voi non potete vedere la mia faccia di sdegno) ma la domanda è: perchè proprio lui di tanti personaggi? Personaggio di certo poco conosciuto e concepito solo per fare danno ai nemici.

Forse non ci saranno delle grossissime novità ma come DLC funziona veramente bene ed è molto coinvolgente, sopratutto perchè si punta a delle ambientazioni molto accurate e d’effetto per tutti i fan della saga, che nonostante tutto stanno apprezzando l’impegno che ci sta mettendo DICE. Pensateci bene all’acquisto perchè ne vale veramente la pena.