Recensione: Deadpool vs Carnage

Deadpool_vs_Carnage_1_Cover-610x927Deadpool vs Carnage è un crossover creato da Cullen Bunn e Salva Espin, che mette contro due dei personaggi più folli del Marvel Universe, con lo scopo di reintrodurre il sadico Cletus Kasady alias Carnage e d’intrecciare il suo destino a quello di Deadpool, che gli avrebbe così sconvolto l’ intera esistenza.

Cletus Kasady, psicopatico ex-ospite del simbionte Carnage, si ritrova dietro le sbarre, ad affrontare una sorta di disintossicazione dall’ alieno che lo ‘possedeva’. Tuttavia questa separazione ha breve vita, poichè il simbionte attraversa lo stato per ritornare dal suo compagno Cletus e soccorrerlo nel momento più cruciale, assistiamo così al ritorno di Carnage, più violento che mai!
Non serve dire che l’ evasione ha comportato una scia di morti che si è lasciato dietro il villain -che ha ucciso anche innocenti durante la sua fuga- tutto all’ insegna della devozione al caos.
Chi meglio di un pazzo folle come Deadpool avrebbe potuto fermarlo?tumblr_n3frw5EUvQ1rur0aro1_500 E’ qui che, infatti, questo famoso mercenario dalla lingua lunga entra in azione, riuscendo a scovarlo grazie alla sua capacità di cogliere i ‘segni’ e di ragionare sulla stessa linea d’ onda dello psicopatico Carnage.
Deadpool, riesce a catturare l’ attenzione del Serial Killer e a sconvolgergli le convinzioni, grazie alle sue pazze filosofie, che si dimostrano nel corso del fumetto non così errate. L’ umorismo che lo caratterizza è immancabile, riuscirebbe a far diventare qualsiasi personaggio (che si dimostri terribilmente serio) di una comicità unica, mettendo questi in situazioni che loro da soli non ci finirebbero mai. Anche mentre Carnage lo “infilza” Deadpool non riesce a stare zitto, continuando a far impazzire il suo avversario.

Nel fumetto gli scontri sono ben calibrati, senza esclusioni di colpi, se le danno di santa ragione infatti, anche per lungo tempo, poichè entrambi muniti di fattore rigenerante, rimangono lesi dagli scontri per poco tempo. Le arme utilizzate da Deadpool sono tantissime (vorremo anche includere la sua parlantina che a volte è veramente disorientante, per non dire fastidiosa per il suo avversario), Carnage invece sfodera le sue capacità di mutare le parti del suo corpo in pericolosissime armi da taglio.

DVC2-header
Il fumetto è fantastico, la lettura è piacevole e leggera, scorre che una meraviglia, senza contare che una volta finito vorresti riniziarlo a leggere per coglierne tutte le sfaccettature. I disegni di Salvador Espin sono bellissimi, rendono gli scontri attivi e vivi nella mente di chi li guarda, senza poi contare i bei colori accesi che appartengono alle tavole.
La lettura di questo fumetto è vivamente consigliata per chi ama le letture non troppo impegnative e sopratutto per chi adora Deadpool; l’albo incanala appieno gli animi di questi due personaggi molto particolari, formando un mix esplosivo di comicità e violenza.