Recensione: Amazing Spider-Man #1

Amazing Spider-Man #1 All New Marvel Now! segna il ritorno di Peter Parker nei panni di Spiderman, dopo che il Doctor Octopus aveva preso il controllo della sua mente nella serie Superior Spideman. Questa nuova testata rappresenta un ritorno alle origini, anche se con alcune cambiamenti nella vita di Peter, dato che durante la sua assenza, il personaggio di Spiderman non si è creato una buona reputazione, ne con i cittadini, ne con gli altri vendicatori. L’albo è composto da 3 storie, per un totale di 80 pagine, che, a partire da dicembre, uscirà ogni quindici giorni.

La testata si apre con 2 pagine introduttive, che ripercorrono l’incidente di Peter quando viene morso dal ragno, svelando un retroscena interessante: Il ragno radioattivo, prima di morire, morde anche una seconda persona, una ragazza (la futura Silk), che subirà una trasformazione uguale a quella del ragazzo. Questo personaggio sarà introdotto da gennaio su Secret Origins.

ASM2014001_int2_00001

Inizialmente troviamo Lucky To Be Alive Parte 1, la storia principale, che segue le precedenti testate, ricollegandosi agli eventi narrati su Superior Spiderman.
Peter torna nel suo corpo, trovando la sua vita cambiata radicalmente, per alcuni versi in meglio, ma per altri in peggio: si è finalmente laureato, fondando le Parker Industries, si è fidanzato con Anna Maria Marconi e Zia May è ritornata a camminare.
La reputazione di Spiderman però, a seguito delle azioni brutali del Doctor Octopus nei suoi panni, è cambiata: Ora viene odiato e temuto, sia dai vendicatori che dagli stessi cittadini, che un tempo lo adoravano. Toccherà a Peter quindi redimere il suo personaggio, attraverso una lunga strada piena di problemi, per tornare ad essere il surperoe di un tempo, l’Amichevole Uomo Ragno di quartiere, amato ed apprezzato da tutti.

10813631_10205155857765630_236373447_o

Subito dopo troviamo un racconto su Electro, dal titolo Recapturing That Old Spark, che lo vede fare i conti con la sua reputazione decaduta, cercando invano di risollevarla.

La terza storia, The Black Lodge, è la più dark e tetra, e vede Peter, a seguito di uno scontro perso con Firebrand, rimanere ustionato sull’80% del corpo. Verrà quindi salvato dalla Loggia Nera, una società che si occupa di curare i supercriminali feriti, che non si accorgerà di accogliere proprio Spider-Man.

Finalmente è tornato l’umorismo che contraddistingue Peter Parker, come testimonia questa simpatica immagine, che vede Peter perdere il costume e rimanere nudo, quindi “crearsi” con la ragnatela una mutanda per coprirsi.

ASM1

Amazing Spider-Man #1 All New Marvel Now! segna quindi l’inizio del nuovo corso di avventure di Spider-Man, rese ancora più interessanti dalla rivelazione iniziale, verità nascosta a lungo, che potrebbe cambiare radicalmente la trama della serie.  Bentornato, Peter!

Storia: Dan Slott, Christos Gage, Joe Caramagna
Disegni: Dan Slott, Javier Rodriguez, Giuseppe Camuncoli
Colori: Edgar Delgado, Javier Rodriguez, Antonio Fabela
Editore: Panini Comics
Formato: 17×26 cm, spillato, 80 pp, colori
Prezzo: 3,30€