Morbius, la re-release del film con protagonista Jared Leto si rivela un vero disastro al box-office: i risultati sono pessimi!
Dopo l’incredibile successo commerciale di Venom (2018), Sony Pictures ha annunciato Morbius, lo spin-off con Jared Leto nei panni del Vampiro Vivente. La pellicola, ambientata nell’universo cinematografico della Sony sui villain e sui personaggi secondari delle storie a fumetti di Spider-Man e incentrata su un brillante scienziato con una rara malattia del sangue, non è stata apprezzata dalla critica e da molti fan, che hanno aspramente criticato la pessima gestione della campagna marketing e la trama fin troppo banale e confusionaria.
Nonostante ciò, il cinecomic di Daniel Espinosa ha trovato una “nuova vita” su Internet… diventando un meme! Dopo essere stato trasmesso per oltre 12 ore su Twitch, è ormai da giorni che l’hashtag #Morbius è in tendenza su Twitter con decine di migliaia di Tweet al giorno, non tanto legati alle scene del film, bensì a diversi meme come “It’s Morbin time” e “Morbius Sweep” che hanno preso piede in queste settimane. A fronte di questo ritrovato successo (anche se non è legato alla qualità del film), Sony ha deciso di sfruttare il potere dei social, ridistribuendo il film in oltre 1000 cinema statunitensi non solo per incrementare i risultati al box-office ma anche per capire se il pubblico è ancora interessato al personaggio o meno dopo il suo successo online… ma a quanto pare la risposta è: assolutamente no.
Stando a quanto riportato dall’esperto del box-office e analista Luiz Fernando, Morbius avrebbe incassato a malapena 85mila dollari nella giornata di venerdì, portando il totale domestico del film a 73.4 milioni di dollari. Secondo Fernando, inoltre, la pellicola non riuscirà nemmeno a raggiungere i 74 milioni di dollari entro la fine del week-end.
#Sony believed it was #MorbinTime with all #Morbius momentum online & rereleased the film in 1.000 theatres this FRI at the domestic #BoxOffice. But the studio has been trolled by fans it seems, as it grossed just 85k on 10th FRI, for a 73.4M cume in the US. Won’t even reach 74M. pic.twitter.com/5aSPH3HTKk
— Luiz Fernando (@Luiz_Fernando_J) June 4, 2022
The Numbers ha aggiunto che la disastrosa re-release del cinecomic ha comportato una media di soli 82 dollari per cinema che, in base ai prezzi degli biglietti, corrisponde a meno di 10 spettatori per cinema. Scott Mendelson di Forbes ha confermato questi risultati agghiaccianti spiegando che questa è la dimostrazione che “i social media non sono il mondo reale” e che i meme non rappresentano necessariamente l’interesse del pubblico più ampio verso un prodotto di intrattenimento.
Friday #BoxOffice: #Morbius Bombs Again With $85,000, Again Proving (For The 10,000th Time) That Social Media Is *Not* The Real World!! via @forbes by @ScottMendelson https://t.co/8hPBLWP2HM #MorbiusSweep #ItsMorbinTime
— Scott Mendelson (@ScottMendelson) June 4, 2022
Ricordiamo che Morbius, diretto da Daniel Espinosa (Life – Non oltrepassare il limite) e scritto da Matt Sazama e Burk Sharpless (Dracula Untold, Gods of Egypt), vede nel cast Jared Leto (Michael Morbius), Matt Smith (Milo), Adria Arjona (Martine Bancroft), Tyrese Gibson (Agente Simon Stroud), Michael Keaton (Adrian Toomes/Avvoltoio), Jared Harris (Emil Nicholas) e Al Madrigal (Agente Alberto Rodriguez).
SINOSSI
“Uno dei personaggi Marvel più tormentati e affascinanti arriva sul grande schermo quando il vincitore premio Oscar Jared Leto si trasforma nell’enigmatico antieroe, Michael Morbius. Gravemente ammalato di una rara malattia del sangue e determinato a salvare coloro che subiranno lo stesso destino, il Dottor Morbius tenta un atto disperato. Quello che inizialmente sembra essere un radicale successo, presto si rivela un rimedio potenzialmente peggiore della sua malattia.”