Il disegnatore Javier Garrón ha parlato dalla genesi della T.R.A.C.K. Suit nel videogioco Marvel’s Spider-Man: Miles Morales per PS5.
In occasione del reveal della PS5, Insomniac Games ha mostrato il primo teaser trailer ufficiale di Marvel’s Spider-Man: Miles Morales, secondo capitolo dell’acclamato titolo uscito a settembre 2018 che non sarà una semplice espansione rimasterizzata del gioco originale bensì un nuovo videogioco separato da Marvel’s Spider-Man e descritto come “una nuova storia con nuove ambientazioni, villain e missioni uniche per tutta New York” incentrata interamente su Miles Morales.
Durante una recente intervista con Marvel Entertainment, il disegnatore Javier Garrón, attualmente impegnato con la testata a fumetti di Miles Morales scritta da Saladin Ahmed, ha parlato della genesi del costume aggiuntivo – la cosiddetta T.R.A.C.K. Suit [Time Response Activated Circuit Kinetic] – che i giocatori potranno sbloccare preordinando il gioco o semplicemente tramite il gameplay.
Marvel: Da cosa hai tratto ispirazione per la T.R.A.C.K. Suit?
Garrón: “Ci sono tutti gli elementi classici della mitologia di Spider-Man: le ragnatele, gli occhi a punta, il logo del ragno. Volevo dare una nuova interpretazione del mito, ma cercando sempre di mantenerlo coerente e parte del contesto più ampio. Ci sono alcuni elementi che rendono Miles un Uomo Ragno unico. Il rosso e il nero. Gli accessori sportivi in alcune iterazioni del costume. Ho cercato di essere il più consapevole possibile di come sono i design nei videogiochi di oggi. Ho cercato di renderlo attuale e dinamico. È unico ma è sicuramente Spidey.”
Marvel: Ti è stata data una direzione da seguire per elementi specifici che dovevano essere inclusi nel costume? Ti è stato permesso poi di modificarlo durante il processo creativo?
Garrón: “Mi sono state fornite alcune informazioni sui costumi che sono già presenti nel gioco per il personaggio affinché evitassi di ripetere gli stessi elementi e presentare qualcosa di differente. Dopo aver presentato il primo approccio al costume, abbiamo iniziato a ritoccarlo e ad armeggiare un po’, scartando gli elementi che non aggiungevano niente al tutto e giocando con quelli che parlano realmente per il personaggio. Un costume ti dice chi è il personaggio senza dire una parola. I colori, le forme e i dettagli devono parlare con la personalità dell’eroe.”
Here it is finally! The T.R.A.C.K. suit I designed for the SPIDER-MAN: MILES MORALES videogame!! Immensely honored and humbled to contribute a bit to this amazing piece of art that is this mindblowing game! #BeGreater #BeYourself #MilesMoralesPS4 pic.twitter.com/ug2XqtkLH2
— Javier Garrón (@JavierGarron) September 29, 2020
Marvel: Quando si tratta di ideare un nuovo costume, quali elementi dello Spider-Man classico e di Miles Morales vuoi mantenere?
Garrón: “Inizierei di certo con gli occhi di Spidey. È un elemento che si cerca sempre di mantenere. Quei grossi occhi bianchi a punta e a forma di insetto. Sono una specie di marchio di fabbrica insieme al simbolo del ragno sul petto. Anche le ragnatele sono essenziali, indipendentemente che si tratti del costume classico di Peter Parker o del costume originale di Miles Morales, dove il suo uso è più ridotto, o in quello di Spider-Gwen, dove l’uso delle ragnatele è ridotto al minimo. E ovviamente anche il simbolo del ragno! Grande o piccolo, deve esserci in qualche modo. Ho giocato con il posizionamento diverse volte e ho realizzato anche alcune iterazioni del costume in cui il logo è più piccolo e posizionato lateralmente.”
Marvel: In che modo il personaggio di Miles (e il nuovo costume) si allinea con ciò che vediamo nei fumetti?
Garrón: “A mio modesto parere si allineano perfettamente. Miles è forte e potente, è un personaggio costruito alla perfezione. Il Miles Morales dei fumetti e quello del film animato hanno dettagli molto diversi nella loro storia. Ma la loro essenza è la stessa, lo spirito del personaggio è identico. Pertanto si allineano perfettamente. E penso che lo stesso avvenga in questo caso. I dettagli possono essere diversi ma questo è lo stesso Miles che noi tutti amiamo e di cui ci importa.”
Ricordiamo che la standard edition costerà 49.99 $ (anche se in Italia il prezzo sarà di 59,90 €), mentre è stata annunciata anche una Ultimate Edition che includerà Marvel’s Spider-Man completamente rimasterizzato (con i 3 DLC) al prezzo di 69.99 $ (in Italia il prezzo è di 79,90 €).