Marvel’s Runaways, la serie è stata rimossa da Disney+ e Hulu a livello internazionale senza alcun preavviso.
Una delle serie prodotte da Marvel Television più apprezzate dal pubblico e dalla critica prima del rilevamento della divisione di Jeph Loeb da parte dei Marvel Studios era senza dubbio Marvel’s Runaways, lo show incentrato su sei adolescenti dotati di poteri sovraumani basato sull’omonimo fumetto creato da Brian K. Vaughan e Adrian Alphona nel 2003. Nel novembre 2019, tuttavia, la serie è stata ufficialmente cancellata (come tutti gli altri progetti di Marvel Television) concludendosi con la terza stagione.
Inaspettatamente, Marvel’s Runaways è stata rimossa sia da Hulu che da Disney+ a livello internazionale senza alcun preavviso da parte della Casa di Topolino. Come notato da alcuni fan, le tre stagioni dello show non figurano più nel catalogo dei due servizi.
L’unica opzione per visionare legalmente la serie, pertanto, e tramite acquisto individuale su piattaforme come YouTube o Amazon Prime Video.
Questo mese, infatti, The Walt Disney Company ha annunciato un cambiamento strategico finalizzato alla riduzione dei costi che prevede la rimozione di alcuni contenuti dalle piattaforme streaming di sua proprietà. L’intera industria cinematografica e televisiva, infatti, sta ripensando la strategia da adottare nel settore dello streaming con una rinnovata attenzione alla redditività.
Ricordiamo che la terza stagione di Marvel’s Runaways vede nel cast Rhenzy Feliz, Lyrica Okano, Virginia Gardner, Ariela Barer, Gregg Sulkin, Allegra Acosta, Annie Wersching, Ryan Sands, Angel Parker, Ever Carradine, James Masters, Kevin Weisman, Brigid Brannagh, James Yaegashi, Brittany Ishibashi e Elizabeth Hurley.
Questa la sinossi ufficiale:
“Marvel’s Runaways segue le vicende di un gruppo di sei teenager dell’Universo Marvel, Nico Minoru, Karolina Dean, Molly Hayes, Chase Stein, Alex Wilder e Gertrude Yorkes, i quali scoprono che i loro genitori sono membri di un cartello super criminale chiamato ‘L’Orgoglio’. Dopo aver capito di non essere più al sicuro nelle loro case, i ragazzi fuggono dai loro genitori e si uniranno diventando una nuova famiglia.“