Kevin Feige spiega come sono nate le scene post credit dei Marvel Studios
Ci sono 3 cose sicure nel mondo: morte, tasse e scene post-credit nei film dei Marvel Studios.
Guardiani della Galassia vol.2 ha infranto ogni record con ben 5 scene dopo i titoli di coda (di cui una sesta inizialmente prevista ma non inserita nel montaggio finale), ed ogni altro film degli Studios segue lo stesso format…che ha influenzando anche gli altri studios per quanto riguarda le pellicole supereroistiche.
Ora il presidente Kevin Feige ha parlato di come è nata l’idea di inserire una scena dopo i titoli di coda dopo i loro film:
Mi è sempre piaciuta come idea. Come nerd dei film, vorrei che non finissero mai. Non importa quando sia bello o brutto un film, l’esperienza di stare seduto in una sala cinematografica vorrei che non finisse mai. Sono sempre rimasto seduto durante i credits.
Quindi quando ho iniziato a fare i film, ho pensato che fosse divertente inserirla. Non volevamo mettere la scena di Nick Fury durante il primo Iron Man dato che avrebbe distratto il pubblico. Quindi abbiamo pensato di inserirla alla fine dei credits del film per dare una ricompensa alle persone che, come me da bambino, rimangono sedute in sala fino alla fine.