Marvel Studios

Marvel Studios: il CEO della Disney vuole migliorare la qualità ed ottimizzare i budget dei prossimi film della compagnia

Dopo il ritorno di Bob Iger nella posizione di Amministratore Delegato di The Walt Disney Company, è stato annunciato che la compagnia sta riorganizzando il proprio modo di gestire i franchise mettendo un freno all’incessante produzione di film e serie tv del Marvel Cinematic Universe e di Star Wars. Proprio per questo, inevitabilmente, molti progetti verranno posticipati e la tabella di marcia slitterà.

La precedente gestione della compagnia, affidata a Bob Chapek dopo il pensionamento di Iger, ha compiuto diversi passi falsi, dall’aumento spropositato dei biglietti d’ingresso dei Parchi Disneyland fino alla quasi rottura dei rapporti con svariate star in seguito all’incidente con Scarlett Johansson, passando per la gestione delle finestre distributive theatrical e streaming, per non citare il drastico calo della qualità media dell’offerta.

Durante la riunione con gli investitori di questa notte, il CEO Bob Iger ha discusso dei piani della compagnia, confermando che l’idea attuale è quella di soffermarsi su un numero minore di titoli, migliorando la loro qualità il più possibile ed abbattendo i costi, diventati a dir poco insostenibili.

Stiamo lavorando per migliorare la qualità dei nostri film e su migliorare le condizioni economiche – non solo ridurre il numero d titoli, ma anche i costi per titolo.Vogliamo massimizzare l’impatto dei nostri titoli lavorando sulle diverse finestre di distribuzione a nostra disposizione, permettendo ai consumatori di poter fruire dei nostri contenuti in più modi.

Soffermandoci sui grandi franchise e sui film ben consolidati, possiamo generare interesse nella nostra libreria di produzioni già esistente. Per esempio, in questo periodo abbiamo visto un enorme coinvolgimento degli spettatori su Disney+ con i vecchi film sui Guardiani della Galassia, con il primo Avatar e con i primi film su Indiana Jones.

Fonte