Pochi minuti fa, Variety ha pubblicato un lungo approfondimento sulle difficoltà che i Marvel Studios stanno attraversando negli ultimi tempi tra flop al box office, problemi con la CGI e – non ultimo – l’arresto di Jonathan Majors.
Lo scorso settembre si è tenuta la riunione annuale dei dirigenti di Marvel Entertainment, tra cui anche il presidente Kevin Feige. Al contrario degli scorsi anni, dove c’era sempre un’atmosfera fiduciosa – a tratti persino ricolma di arroganza – visto l’enorme impatto che ha avuto il Marvel Cinematic Universe sull’industria cinematografica, quest’anno c’è stata una forte sensazione di angoscia: tutti erano scossi da una serie di delusioni date dai flop al box office, ma anche per lo scandalo legale che coinvolge Jonathan Majors e per i dubbi sull’ambiziosa strategia di espandere l’MCU anche allo streaming televisivo su Disney+.
La testata rivela che, durante la riunione, i dirigenti “si sono posti domande sulla validità dell’ambiziosa strategia di estendere il brand dai film al mondo dello streaming”. Una fonte interna ai Marvel Studios, inoltre, aggiunge che i problemi sono nati nel 2020: la pandemia ha spinto la Disney a chiedere un numero sempre maggiore di contenuti Marvel per riempire la piattaforma di streaming Disney+. Il piano era quello di avere costantemente nuovi prodotti dell’MCU, sia in tv che al cinema.
Questa produzione costante di contenuti a lungo termine ha danneggiato l’intero brand Marvel, che è stato messp a dura prova: la necessità di elaborare una trama intrecciata su così tanti show e film disparati ha creato una narrazione confusa che ha deluso (e confuso) gli spettatori. Inoltre, il presidente Kevin Feige non è riuscito a supervisionare ogni singolo progetto, delegando ad altri dirigenti che evidentemente non hanno avuto il suo stesso metro di giudizio.
L’analista di Wall Street Eric Hadnler spiega:
La macchina Marvel ha prodotto tantissimo contenuto… Siamo arrivati al momento in cui questo contenuto è troppo e le persone si stanno stancando del mondo dei supereroi? Questo è possibile. Più produci, più è difficile mantenere alta la qualità. Hanno provato a sperimentare con dei nuovi personaggi, come Shang-Chi e gli Eterni, ma con risultati dubbi. Con i budget che stanziano, hanno per forza bisogno di grandi successi.