I Marvel Studios hanno registrato il verso dei serpenti a sonagli per il rumore delle alette di Namor in Black Panther: Wakanda Forever.
Il 9 novembre è uscito al cinema Black Panther: Wakanda Forever, il sequel del film vincitore di 3 premi Oscar nel 2018 che affronta il tema dell’improvvisa morte di Chadwick Boseman e porta avanti la storia di Shuri (Letitia Wright), ora alla guida del Regno del Wakanda, e degli altri personaggi introdotti nel primo capitolo.
In una recente intervista con Skywalker Sound, i montatori del suono Steve Boeddeker e Benny Burtt hanno svelato alcuni retroscena inediti sulla lavorazione di Black Panther: Wakanda Forever. In particolare, il duo ha rivelato che il regista Ryan Coogler ha proposto di utilizzare il suono dei serpenti a sonagli per le ali di Namor (Tenoch Huerta) due settimane prima della conclusione dei lavori sulla componente sonora della pellicola:
“Mentre cercavamo di rendere credibili le cose che lo riguardavano, volevamo legarlo all’emotività. Ad esempio, le ali di Namor. Ad un certo punto, Ryan [Coogler] ha detto ‘Avete provato con i serpenti a sonagli? Potrebbe sembrare una pessima idea, ma che ne pensate dei serpenti a sonagli?’. Così lo abbiamo fatto, abbiamo fatto una combinazione di tutti loro. I serpenti a sonagli erano le cose che lo rendevano minaccioso e spaventoso. Lo facevano sembrare pericoloso. Anche questo è stato deciso alla fine, tipo nelle ultime due settimane. Quell’idea ha cambiato tutto per noi.”
Director Ryan Coogler and composer Ludwig Göransson join @SkywalkerSound’s Steve Boeddeker, Benny Burtt, Brandon Proctor, and the team at @Dolby to discuss their incredible contributions to the sound of Marvel Studios’ Black Panther: #WakandaForever. Now playing in theaters. pic.twitter.com/DhhVQbedEO
— Skywalker Sound (@skywalkersound) December 2, 2022