Marvel e DC: James Gunn e Kevin Feige riflettono sulla stanchezza da film sui supereroi

James Gunn e Kevin Feige hanno riflettuto sulla presunta stanchezza da film sui supereroi da parte del pubblico.

Il dibattito sulla cosiddetta “Superhero Fatigue” o “Marvel Fatigue“, ossia la presunta stanchezza da cinecomic e da film Marvel, è un argomento discusso da molto tempo. Dopo l’uscita del primo X-Men nel 2000, il fenomeno dei film sui supereroi è cresciuto incredibilmente e nel giro di pochi anni si è consolidato come uno dei generi più redditizi e popolari di Hollywood, capace di incassare cifre esorbitanti al box-office di tutto il mondo. Nonostante ciò, molti ritengono che l’offerta di prodotti supereroistici stia cominciando a superare la domanda, correndo il potenziale rischio di saturazione del mercato in relazione ai cinecomics e al Marvel Cinematic Universe.

Quest’anno Ant-Man and The Wasp: Quantumania ha registrato un disastroso calo del 69.7% negli incassi al mercato domestico, segnando un record profondamente negativo per gli standard dei Marvel Studios, in quanto non genererà alcun utile e porterà ad oltre 100 milioni di dollari di perdite per Disney. Anche Shazam! Furia degli Dèi ha avuto un destino simile: il nuovo film della DC, che ha debuttato con soli $65.5 milioni (uno dei peggiori esordi degli ultimi anni) e difficilmente raggiungerà i $200 milioni di dollari necessari per non andare in perdita. Le discussioni sul potenziale reboot della DC e il destino dei personaggi in forte dubbio hanno allontanato molti fan, motivo per cui essenzialmente il film non è stato visto e preso in considerazione dal pubblico generalista e dai fan più accaniti.

In un lungo articolo pubblicato da The Hollywood Reporter, James Gunn, regista dei film sui Guardiani della Galassia, ha espresso la sua opinione sulla (presunta) stanchezza del pubblico nei confronti dei cinecomics, spiegando che dal suo punto di vista questa sensazione è reale ma naturale:

“L’industria dell’intrattenimento ha una lunga storia di persone che si abituano al ‘rubinetto’ economico di una cosa o di un’altra, a prescindere che si tratti delle vendite dei DVD o dei film sui supereroi. Penso che ci siano stati troppi film sui supereroi ultimamente che non hanno centrato quell’obiettivo per loro.”

Il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige, invece, ha aggiunto che la pressione sulla performance e sull’accoglienza di un film è all’ordine del giorno, sottolineando però che Guardiani della Galassia Vol.3 avrà una componente emotiva insuale:

Ogni nostro film significa tutto per noi. Ancora oggi siamo persone che ricordano quando avevamo uno o due film all’anno, ed è su quelli che puntavamo tutte le carte. Ogni film è questo per noi. E questo film in particolare è ulteriormente emozionante per via del viaggio con James.”

Marvel DC James Gunn Kevin Feige