Da quando è uscito Doctor Strange: Nel Multiverso della Follia, è iniziata una discussione portata avanti dai fan è relativa alla nomenclatura dell’Universo Cinematografico Marvel: Kevin Feige ed i Marvel Studios hanno chiarito più volte che, ufficialmente, l’MCU andrebbe chiamato Terra-616, la stessa dei fumetti Marvel.
Al tempo stesso, basandosi sull’Official Handbook of the Marvel Universe A to Z #5 uscito nel 2008 (e anche su Spider-Man: Across The Spider-Verse), l’MCU è in realtà Terra-199999.
Nel secondo episodio della Stagione 2 di Loki, i Marvel Studios hanno riaffermato che, a loro avviso, l’MCU è Terra-616: quando vengono mostrate le ramificazioni bombardate dai ribelli del generale Dox, dal cronomonitor della TVA è ben visibile la dicitura RAMIFICAZIONE 616. accompagnata da una serie di numeri e lettere, come per esempio: RAMIFICAZIONE 616.01L.Y435
La stessa catagolazione era presente nella prima stagione sul nastro della vita di Loki, sui la TVA aveva impresso proprio il carattere ETH-616 (Earth-616).
Oltre a ribadire la “presa di posizione” della compagnia, questa sequenza è utile per spiegare nel dettaglio la differenza tra ramificazione e universo alternativo, un concetto poco chiaro nella prima stagione della serie: essenzialmente, i ribelli di Dox non hanno distrutto altri universi come quello Fox o quello dell’Uomo Ragno di Andrew Garfield, bensì semplicemente delle ramificazioni (come potrebbe essere quella in cui Steve Rogers ha vissuto con Peggy Carter) che, a seguito dell’apertura del Multiverso, si stanno creando senza freno.