Loki

Loki – la seconda stagione è costata oltre 140 milioni tra pre-produzione e riprese

Il 6 ottobre 2023 debutterà su Disney+ la seconda stagione di Loki, serie dedicata al Dio degli Inganni interpretato da Tom Hiddleston che porterà avanti le vicende dall’agenzia burocratica Time Variance Autorithy e affronterà le conseguenze del gesto di Sylvie (Sophia Di Martino).

Recentemente la Disney (via Forbes) ha comunicato di aver speso 141.3 milioni di dollari per questa seconda stagione tra pre-produzione e riprese principali, che si sono tenute nel Regno Unito presso i Pinewood Studios.  In questi costi non viene considerata la post-produzione (tutto ciò che concerne montaggio, VFX e sonoro) ed eventuali riprese aggiuntive.

Si tratta di una spesa a dir poco imponente per Marvel: la compagnia infatti non ha mai stanziato cifre simili tra pre-produzione e riprese per le sue produzioni nel Regno Unito. Per fare un paragone, la compagnia ha speso 102 milioni per Doctor Strange, 99 milioni per Thor 2 e 91 milioni per Guardiani della Galassia.

Solitamente le major non rivelano i costi di produzione delle serie TV, ma per le spese sostenute nel Regno Unito sono obbligate a farlo. Per ottenere un rimborso fino al 25% sulla spesa sostenuta da parte del governo inglese, la Disney ha infatti dovuto stilare un documento economico sulla produzione della serie, dimostrando al governo di aver sostenuto questi costi esclusivamente nel Regno Unito e di aver dato lavoro a crew del posto.

Avendo speso 141 milioni di dollari, la compagnia ha ricevuto un rimborso di 27.9 milioni di dollari, con i quali presumibilmente finanzierà la post-produzione attualmente in corso.

Fonte