La regista Kate Herron ha parlato dell’impatto della pandemia sulle scene della serie su Loki con Jonathan Majors.
Lo scorso anno è stata rilasciato sulla piattaforma di streaming Disney+ la prima stagione di Loki, la terza serie prodotta dai Marvel Studios incentrata sul Dio degli Inganni interpretato da Tom Hiddleston. Lo show vede la versione alternativa del fratellastro di Thor, fuggito con il Tesseract durante Avengers: Endgame, collaborare con l’organizzazione temporale Time Variance Authority per preservare il corretto flusso del tempo. Forte del successo della serie, i Marvel Studios hanno annunciato una seconda stagione in cui il protagonista dovrà affrontare le conseguenze delle azioni di Sylvie (Sophia Di Martino) nel finale.
Nel corso di un’intervista con The Playlist, Kate Herron, regista della prima stagione di Loki, ha parlato a ruota libera del suo lavoro sulla serie con Tom Hiddleston, svelando alcuni interessanti retroscena. Nonostante le limitate opportunità di provare le battute con l’intero cast a causa della pandemia da COVID-19, la regista ha spiegato di aver avuto molte discussioni via Zoom con Jonathan Majors per quanto riguarda la caratterizzazione di Colui Che Rimane:
The Playlist: “Avete girato la serie durante la pandemia. C’era il tempo per fare le prove? [Jonathan Majors] ha avuto l’opportunità di provare quelle scene con Tom [Hiddleston] e Sophie [Di Martino]?”
Herron: “Direi che con Jonathan [Majors] nello specifico non è stata colpa solo della pandemia. Semplicemente è un attore molto impegnato. Non abbiamo fatto delle prove in presenza ma le abbiamo fatte su Zoom. Abbiamo fatto qualche lettura del copione su Zoom con l’intero cast e poi ho avuto un sacco di conversazioni faccia a faccia con Jonathan sul personaggio e le influenze. E discutevamo sempre uno con l’altro, era una cosa fondamentale prima di andare sul set. Mentre con il resto del cast no. Ad essere onesti, abbiamo fatto un po’ di prove. Durante le letture del copione parlavamo con gli attori dei loro personaggi, poi sul set tutti seguivano lo stesso regolamento. E con questo non voglio dire che non si può improvvisare dato che Owen [Wilson] si inventava tre versioni diverse della stessa battuta. Era molto divertente. Ma credo che per me si trattasse di assicurarmi che facessimo tutti la stessa cosa.”
Ricordiamo che Loki, scritta e creata da Michael Waldron (Rick & Morty, Doctor Strange nel Multiverso della Follia) e diretta da Kate Herron (Sex Education), vede nel cast Tom Hiddleston (Loki Laufeyson), Owen Wilson (Mobius M. Mobius), Sophia Di Martino (Sylvie Laufeydottir), Gugu Mbatha-Raw (Giudice Renslayer), Wunmi Mosaku (Hunter B-15), Tara Strong (Miss Minutes), Richard E. Grant (Classic Loki) e Jonathan Majors (Colui Che Rimane). Le riprese della seconda stagione, diretta da Justin Benson e Aaron Moorhead (Moon Knight), inizieranno nelle prossime settimane.
SINOSSI
“Marvel Studios’ Loki segue la storia del Dio dell’Inganno dopo gli eventi accaduti in Avengers: Endgame. Riuscito a fuggire con il Tesseract, Loki finisce nella sede della TVA – la Time Variance Authority – per aver sconfinato dalla regolare linea temporale, trasformandosi in una variabile potenzialmente pericolosa.”