Loki: Jonathan Majors interpreterà molteplici varianti di Kang nella stagione 2 nonostante le accuse

Lo scorso anno è stata rilasciata sulla piattaforma di streaming Disney+ la prima stagione di Loki, la terza serie prodotta dai Marvel Studios incentrata sul Dio degli Inganni interpretato da Tom Hiddleston. Lo show vede la versione alternativa del fratellastro di Thor, fuggito con il Tesseract durante Avengers: Endgame, collaborare con l’organizzazione temporale Time Variance Authority per preservare il corretto flusso del tempo.

Nel mese di marzo, Jonathan Majors (interprete di Kang il Conquistatore nel Marvel Cinematic Universe) è stato arrestato a New York con l’accusa di aver aggredito una donna, presumibilmente la sua fidanzata. L’attore si è dichiarato innocente rispetto alle accuse, che includono molestie, strangolamento e aggressione; nonostante ciò, l’accaduto sta avendo inevitabilmente delle ripercussioni considerevoli sulla sua immagine e sulle sue collaborazioni.

In attesa del processo, che si terrà a giugno, sembra che i Marvel Studios abbiano deciso di non sostituire l’attore. L’insider Alex Perez ha infatti confermato che le scene con Majors nella seconda stagione di Loki non sono state modificate e che non ci sono reshoot pianificati. In caso il processo dovesse rivelarsi sfavorevole per l’attore e lo studio dovesse decidere di sostituirlo, il recast non verrà messo in atto prima di Avengers: The Kang Dynasty (2025).

Stando alle prime indiscrezioni, nella seconda stagione della serie con Tom Hiddleston ci saranno “molteplici varianti di Kang il Conquistatore“, tutte interpretate da Jonathan Majors, che appariranno in 3 dei 6 episodi. Alcune tra le varianti presenti saranno Victor Timely (già visto brevemente nella seconda scena post-credits di Ant-Man and The Wasp: Quantumania) e Mr. Gryphon.

Cosa succederà al futuro di Jonathan Majors nell’MCU?

Majors è ancora sotto contratto con i Marvel Studios per un ruolo da protagonista in Avengers: The Kang Dynasty (2025) e nel suo sequel, Avengers: Secret Wars (2026), per i quali dovrebbe ricevere un compenso di $20 milioni ciascuno (ai quali si aggiungerebbero i compensi back-end, bonus successivi all’uscita dei film).

Una fonte di Variety afferma:

La verità è che tutti stanno aspettando di scoprire cosa farà Marvel. Non significa che tutti faranno la stessa cosa, ma vogliono capire come si comporteranno. Disney sta monitorando attentamente la situazione, in continua evoluzione. Hanno tutto il tempo per muoversi consapevolmente.

La sensazione è che la compagnia stia attendendo i risultati della prima udienza, dove Majors porterà le sue prove davanti al procuratore distrettuale, il quale ascolterà la difesa e le numerose accuse da parte di persone che si sono fatte avanti.