Lamar Johnson (The Last of Us) originariamente doveva avere un ruolo in X-Men: Dark Phoenix ma è stato tagliato dal montaggio.
L’universo cinematografico degli X-Men, come sappiamo, si è concluso nel 2019 con l’uscita di X-Men: Dark Phoenix, secondo ma fallimentare tentativo della 20th Century Fox di trasporre la Saga della Fenice Nera sul grande schermo dopo X-Men: Conflitto Finale (2006). Nonostante la saga degli X-Men abbia aperto le porte al successo dei cinecomics di stampo moderno a Hollywood, Dark Phoenix è considerato all’unanimità il peggior film sui mutanti a causa dei numerosi problemi narrativi e strutturali della pellicola, per non parlare della disastrosa campagna marketing avvenuta di pari passo con l’acquisizione della Fox da parte di Disney.
Nel corso di un’intervista con Entertainment Weekly riguardante il suo ruolo in The Last of Us, Lamar Johnson, interprete di Henry nel quinto episodio della serie con Pedro Pascal, ha parlato della sua esperienza con il mondo dei supereroi. L’attore venne ingaggiato per interpretare il mutante con poteri pirocinetici Ben Hammil alias Match in X-Men: Dark Phoenix ma, a quanto pare, il suo ruolo nel film è stato modificato e ridimensionato durante lo sviluppo. Nella versione definitiva, infatti, il personaggio appare solo per pochissimi secondi nella scena in cui gli studenti di Xavier festeggiano intorno a un falò, acceso proprio grazie alle sue abilità:
“Dovevo interpretare uno dei nuovi studenti della Scuola Xavier per Giovani Dotati, ma il film ha preso una direzione completamente diversa e non è successo. Sì, sembra una vita fa, davvero. Penso di averlo fatto nel 2018, credo. È stato molto divertente però essere in grado di vedere la scuola e vedere come girano il film. Ho avuto modo di incontrare Jennifer Lawrence, Alexandra Shipp, James McAvoy e il resto del cast. Ero come un bambino in un negozio di caramelle, specialmente essendo cresciuto guardando la serie animata degli X-Men ed essendo un fan dei fumetti sugli X-Men.”
I creatori del personaggio, Nunzio DeFilippis e Christina Weir, non avevano idea che Match sarebbe stato inserito nel film e scoprirono che il mutante sarebbe apparso in Dark Phoenix quando ricevettero all’improvviso un pagamento per l’uso della loro creazione. DeFilippis ha dichiarato “Sono totalmente grato ed emozionato… ma… Match? Davvero?”
Ricordiamo che X-Men – Dark Phoenix (2019), scritto e diretto da Simon Kinberg, vede nel cast James McAvoy (Charles Xavier/Professor X), Michael Fassbender (Erik Lehnsherr/Magneto), Jennifer Lawrence (Mystica), Nicholas Hoult (Hank McCoy/Bestia), Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Scott Summers/Ciclope), Alexandra Shipp (Ororo Munroe/Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Kurt Wagner/Nightcrawler), Evan Peters (Peter Maximoff/Quicksilver) e Jessica Chastain (Vuk).
Questa la sinossi ufficiale:
“In Dark Phoenix, gli X-Men affrontano il loro nemico più formidabile e potente: uno dei loro membri, Jean Grey. Durante una missione nello spazio, Jean viene quasi uccisa quando viene colpita da una forza cosmica sconosciuta. Una volta tornata sulla Terra, questa forza non solo la renderà infinitamente più potente ma anche molto più instabile. Mentre combatte questa entità dentro di lei, Jean scatena i suoi poteri in modi che non può comprendere o contenere. Con Jean fuori controllo che ferisce le persone che ama, il tessuto che tiene insieme gli X-Men comincia a disfarsi. Vedendo questa famiglia cadere a pezzi, la squadra deve trovare un modo per unirsi nuovamente, non solo per salvare l’anima di Jean ma anche per salvare il nostro pianeta da alieni che intendono utilizzare questa forza per governare la galassia.”