Crisi sulle Terre Infinite

Justice League: il nuovo film d’animazione ‘Crisi sulle Terre Infinite’ non farà parte del DC Universe

Durante la sera del 31 gennaio 2023 è stato rilasciato un video che vedeva come protagonista il co-Presidente dei DC StudiosJames Gunn, intento a rivelare alcuni tra i progetti appartenenti al futuro del brand, denominando questo primo capitolo come Gods and Monsters, ed annunciando ufficialmente l’arrivo di Creature Commandos (serie animata), Waller (serie TV), Superman: Legacy (film), Lanterns (serie TV), The Authority (film), Paradise Lost (serie TV), The Brave and The Bold (film), Booster Gold (serie TV), Supergirl: Woman of Tomorrow (film), Swamp Thing (film).

Poche settimane fa, durante il San Diego Comic-Con, Warner Bros. Animation ha annunciato due nuovi lungometraggi d’animazione dedicati al mondo della DC, entrambi in arrivo nel 2024. Il primo è Justice League: Crisi sulle Terre Infinite, (adattamento della celebre storia a fumetti degli anni ’80 di Marv Wolfman e George Perez pesantemente incentrata sul Multiverso DC), mentre il secondo progetto è invece un adattamento di Watchmen (l’iconica saga di Alan Moore e Dave Gibbons già portata sul grande schermo da Zack Snyder ed in televisione con una serie sequel scritta da Damon Lindelof).

Comic-Con 2023: DC Announces Crisis on Infinite Earths and Watchmen Animated Movies - IGN

Watchmen and Justice League animated features in development at DC | KFTV

A differenza di Watchmen, che veniva descritto come “un film animato DC”, Justice League: Crisi sulle Terre Infinite è stato annunciato come “film del DC Universe”. Considerando che i neonati DC Studios diretti da Gunn e Safran produrranno anche lungometraggi d’animazione per il grande schermo, molti fan si sono chiesti se Crisi sulle Terre Infinite non fosse il primo della serie.

James Gunn, in risposta ad un commento, ha però smentito la cosa, affermando che si è trattato di un semplice errore: