Jon Favreau riceve la stella sulla Walk of Fame e Robert Downey Jr. la inaugura con una gomma da masticare, ecco il video!
Nella giornata di oggi Jon Favreau, regista dei primi due film di Iron Man e interprete di Happy Hogan nel Marvel Cinematic Universe, ha ricevuto una stella sulla Walk of Fame di Hollywood – l’iconico marciapiede di Los Angeles che omaggia le celebrità del mondo del cinema.
Alla cerimonia, inoltre, ha partecipato anche Robert Downey Jr., storico amico oltre che collaboratore di Favreau e star del film che ha inaugurato il franchise dei Marvel Studios nel 2008, che ha “ufficializzato” il riconoscimento attaccando una gomma da masticare alla stella del regista.
Il motivo? La Walk of Fame è una stata di Hollywood in cui le persone transitano senza alcun problema, motivo per cui spesso e volentieri le stelle dedicate alle grandi star di Hollywood subiscono lo stesso trattamento di una qualsiasi strada di una città metropolitana. Proprio per questo, Robert Downey Jr. ha inaugurato la stella con la prima di tante gomme da masticare che sicuramente ci cadranno sopra negli anni.
Di seguito trovate il video:
.@Jon_Favreau receives his own star on the Hollywood Walk of Fame! 🤩 pic.twitter.com/27fiMk2us6
— Entertainment Tonight (@etnow) February 13, 2023
.@RobertDowneyJr jokingly plants a wad of gum on @Jon_Favreau's newly unveiled Hollywood Walk of Fame star "just to make it official." 😋 pic.twitter.com/DReWckplTh
— Entertainment Tonight (@etnow) February 13, 2023
Ricordiamo che Iron Man (2008), scritto da Mark Fergus, Hawk Ostby, Art Marcum e Matt Holloway e diretto da Jon Favreau, vede nel cast Robert Downey Jr. (Tony Stark/Iron Man), Jeff Bridges (Obadiah Stane/Iron Monger), Gwyneth Paltrow (Virginia “Pepper” Potts), Terrence Howard (Colonnello James Rhodes), Faran Tahir (Raza), Clark Gregg (Phil Coulson), Leslie Bibb (Christine Everhart) e Shaun Toub (Ho Yinsen).
Questa la sinossi ufficiale:
“Tony Stark è un inventore geniale e miliardario col vizio delle donne (tante) e delle attività filantropiche. Ereditato patrimonio e ingegno dal padre scomparso in un incidente d’auto, Tony (per amici e amichette) conduce e amministra le Industrie Stark, produttrici e prime fornitrici di armi per il governo americano. Durante un test in medioriente, per verificare l’efficienza di un’arma sperimentale, viene catturato da un gruppo di estremisti. Ferito al cuore da una scheggia è soccorso e curato da Yinsen, un fisico esperto di cibernetica che gli applica un organo artificiale. Obbligato dai guerriglieri a costruire un’arma invincibile per la loro causa, Tony progetta in segreto un’armatura per fuggire alla prigionia. Rientrato negli Stati Uniti è deciso a cambiare vita, a riparare alle ingiustizie e a ‘industriarsi’ a favore dei più deboli.”