Guardiani della Galassia vol.3

James Gunn spiega perché gli effetti visivi di Guardiani della Galassia Vol.3 sono migliori di altri film Marvel

James Gunn spiega perché gli effetti visivi di Guardiani della Galassia Vol.3 sono migliori di altri film Marvel.

Nell’ultimo anno si è fatto un gran parlare online del ruolo degli effetti visivi all’interno delle grandi pellicole di Hollywood, soprattutto nei progetti del Marvel Cinematic Universe. Più tempo passo e più i fan analizzano con cura ogni singolo shot in digitale, trovando spesso svariati errori o delle sequenze in cui si notano fin troppo le imperfezioni della CGI. Complice il Covid, che ha danneggiato l’intera industria, molti hanno la sensazione che il settore dei VFX sia fin troppo saturo, con la qualità che inevitabilmente ne ha risentito in negativo. Per quanto riguarda i Marvel Studios, sono in molti a sostenere che, nonostante la premessa di una qualità cinematografica, le loro serie abbiano una CGI decisamente poco curata.

I Marvel Studios, stando a quanto emerso, esercitano molto potere sulle aziende che si occupano di effetti visivi e chiedono di continuo diversi cambiamenti nel bel mezzo della lavorazione, ben più di ogni altro cliente dell’industria cinematografica. I terzi atti dei film, in particolare, risultano essere i più problematici per gli artisti degli effetti visivi in quanto sono più e più volte rivisti o addirittura stravolti, costringendo il team dei VFX a rifare da capo il lavoro in tempi parecchio ridotti.

Durante un’intervista promozionale con Collider, James Gunn, regista della trilogia sui Guardiani della Galassia, ha commentato la crisi degli effetti visivi, discutendo del suo approccio alla creazione e alla supervisione dei VFX. Secondo il regista, la soluzione ideale consisterebbe in un lavoro maggiore di pre-produzione dei film che porti ad avere una visione migliore e più chiara del prodotto finale, evitando così di avere un numero spropositato di ripensamenti in fase di post-produzione:

Sono piuttosto specifico sin dall’inizio su ciò che voglio, e il mio film non cambia molto rispetto ad altri film. Nel nostro caso non dobbiamo cambiare costantemente ogni cosa come avviene in un sacco di blockbuster perché i test screening non stanno andando bene. I nostri test screening sono andati benissimo, tutti hanno amato il film.”

Si tratta solo di sapere cosa farai e non cambiare le cose in continuazione. Alcune cose possono cambiare perché si commettono errori, ma se hai pianificato tutto abbastanza bene allora non sarà necessario farlo. E penso che a volte quando vedi film di questo tipo ti accorgi che alcune sequenze hanno ottimi effetti visivi e altre in cui pensi ‘Cosa sta succedendo?’. Molte volte si scopre che ciò succede perché quella scena non era prevista fino a un mese prima. Faccio tutto ciò che è in mio potere per non farlo. Non vado sul set senza uno script completato… Voglio che lo script sia finito almeno sei mesi prima di iniziare a girare, sempre. Perché non capisco la tendenza a riscrivere mentre si sta girando perché danneggia il film. Se stai spendendo così tanto su un film, devi trattarlo con rispetto, e devi preparare con un certo anticipo. E ciò non significa che non puoi cambiare nulla, ma che devi essere ben preparato.”

Guardiani della Galassia Vol.3 James Gunn