James Gunn

James Gunn spiega che Superman: Legacy sarà PG-13, ma altri film e serie saranno vietate ai minori

Lo scorso novembre, il regista James Gunn ed il produttore Peter Safran hanno iniziato il loro incarico come co-presidenti e co-CEO di DC Studios, una nuova divisione di Warner Bros. Discovery che gestirà film, serie tv e animazione basati sulle proprietà intellettuali DC Comics.

Warner Bros. ha invitato i giornalisti del settore per una conferenza stampa in cui ha annunciato al mondo i piani per il futuro del DC Universe, seguita da un Q&A in cui James Gunn e Peter Safran hanno delineato quello che sarà il nuovo universo narrativo.

Gunn e Safran hanno pianificato un arco narrativo della durata di 10 anni interconnesso tra “film, serie tv, film d’animazione e videogiochi”. Recentemente, sono stati rivelati tutti i dettagli della conferenza stampa, nella quale Gunn ha annunciato i 10 film e serie TV che andranno a comporre parte del primo “capitolo” del DCU, che sarà intitolato Gods and Monsters.

Parlando del rating dei vari film, James Gunn ha spiegato che alcuni progetti – come Superman: Legacy – avranno il classico PG-13, mentre altri saranno più orientati ad un pubblico adulto e saranno quindi vitati ai minori.

Dipenderà da ciò che andremo a raccontare.

Tratteremo ogni storia con i riguardi del caso. Certe cose le diamo già per scontate. Sappiamo che “Superman: Legacy” sarà una un film sconsigliato ai minori di 13 anni non accompagnati, e di questo ne sono certo.

Altri prodotti, come la serie TV su Amanda Waller, saranno dedicati ad un pubblico più maturo. Poi ce ne saranno alcuni mirati alle giovani donne o altri ai bambini, ed anche questi faranno parte dell’Universo DC, ma tutto sarà in riferimento ai vari film che concepiremo come accessibili ad ogni pubblico, come quelli su Superman o altri film come “The Brave and The Bold”.