In risposta ad alcuni utenti su Instagram, James Gunn ha ribadito che nel suo nuovo universo DC punta a concedere la massima libertà creativa ai registi ed agli sceneggiatori coinvolti, in quanto il suo obiettivo è quello di proporre storie uniche e del tutto diverse l’una dall’altra.
Alla domanda “Peacemaker e The Suicide Squad rappresentano lo stile ed il tono che stai cercando per il tuo DC Universe? Oppure il tono cambierà da progetto a progetto?” il regista ha infatti dichiarato:
Cambierà da progetto a progetto e rifletterà la sensibilità e lo stile unico del regista coinvolto.
Lo stesso regista ha già garantito che il suo Superman: Legacy (luglio 2025) avrà toni del tutto diversi dai film dei Guardiani della Galassia.
Ho imparato davvero molto realizzando questi film… e Superman non avrà lo stesso stile dei film sui Guardiani. Sono molto diversi.
Come alcuni di voi ricorderanno, lo stesso Gunn a inizio 2023 ha discusso del suo DC universe, dichiarando:
Questo non sarà il Gunn-Verse. Ciò che rende davvero divertente questo incarico è vedere storie completamente diverse ed espressioni individuali uniche da parte di artisti e registi che sviluppano questi progetti… non certo io che impongo qualcosa dall’alto.
Non puoi raccontare sempre la stessa storia “buoni, cattivi, nemico enorme in cielo e buoni che vincono”. Devi raccontare storie moralmente complesse. Storie che non fingono di appartenere a generi differenti, ma che sono per davvero di generi diversi.
Nella sua tabella di marcia, Gunn ha cercato di proporre storie totalmente diverse, come ad esempio un drama ispirata a Games of Thrones con il prequel di Wonder Woman, una serie thriller-mystery sulle Lanterne Verdi ispirata a True Detective, un horror come Swamp Thing ed una commedia come Booster Gold.