Superman: Legacy

James Gunn ha lavorato a design, costume e storyboard di Superman: Legacy durante lo sciopero, ma non ha scritto nulla

L’11 luglio 2025 uscirà al cinema Superman: Legacy, il primo film del nuovo DC Universe creato da James GunnPeter Safran, che presenterà al mondo un nuovo Superman e darà il via ad una lunga serie di storie del Capitolo 1 – Gods and Monsters”.

Il film, ispirato ad All-Star Superman di Grant Morrison, si focalizzerà sul tentativo di Superman di trovare un equilibrio tra il suo retaggio culturale Kryptoniano e la sua infanzia da umano. Sarà la “rappresentazione della verità, la giustizia ed il sogno Americano, l’incarnazione della gentilezza, in un mondo che vede questa qualità come antiquata”, come spiegato dallo stesso James Gunn, che ha completato la sceneggiatura.

In una serie di risposte su Twitter, James Gunn ha confermato che in tutti questi mesi di sciopero ha continuato a lavorare a Superman: Legacy, occupandosi del costume, dei design di Metropolis e del resto del film e degli storboard.

Inoltre, riguardo gli scioperi di Hollywood, come ben saprete Gunn si trova in una posizione pressoché unica: da una parte è un dirigente di uno studio, mentre dall’altra è uno sceneggiatore aderente al WGA (il sindacato degli sceneggiatori di Hollywood). A riguardo, Gunn ha spiegato che ha rispettato le regole imposte dal sindacato degli sceneggiatori e non ha scritto nulla di nuovo, lavorando soltanto come regista alla pre-produzione di Superman: Legacy ed allo sviluppo del suo universo DC.

Al tempo stesso, Gunn non ha potuto neanche incontrare gli altri sceneggiatori del suo team dei DC Studios.