Lo scorso novembre, il regista James Gunn e il produttore Peter Safran hanno iniziato il loro incarico come co-presidenti di DC Studios, una nuova divisione di Warner Bros. Discovery che gestirà film, serie tv e animazione basati sulle proprietà intellettuali DC Comics.
I due hanno deciso di optare per un soft reboot dell’universo DC, pianificando un ambizioso arco narrativo della durata di 10 anni interconnesso tra “film, serie tv, film d’animazione e videogiochi”. All’inizio del 2023, Gunn ha annunciato i primi 10 film e serie che andranno a comporre parte del primo “capitolo” del DCU, intitolato “Gods and Monsters”, anticipando anche tanti altri progetti in sviluppo.
Mentre i lavori al nuovo universo DC proseguono – gli eventi canonici partiranno da luglio del 2025 con Superman: Legacy – James Gunn continua a dare piccole anticipazioni sui vari canali social.
In risposta ad un utente su Threads, il regista e co-presidente dei DC Studios ha spiegato di aver ricevuto da DC Comics il pieno accesso alla libreria della compagnia, quindi può leggere quando vuole ogni singolo fumetto DC mai stampato: