Il co-Presidente dei DC Studios e regista di “Superman: Legacy” chiarisce l’importanza del film per il nuovo Universo DC.
L’11 luglio 2025 verrà rilasciato al cinema il primo film del DC Universe creato da James Gunn e Peter Safran: Superman: Legacy. Ispirato ad All-Star Superman di Grant Morrison e Frank Quitely, scritto e diretto dallo stesso Gunn e con David Corenswet nel ruolo di Clark Kent e Rachel Brosnahan come Lois Lane, questo film sarà l’inizio cinematografico di quello che è stato denominato come Capitolo 1 – “Gods and Monsters”, ed avrà l’onere (e l’onore) di presentare una nuova versione dell’Uomo d’Acciaio dopo più di dieci anni dal suo ultimo film solista.
Il film non darà propriamente inizio alla narrazione riguardante il DC Universe— ma nonostante ciò, il prodotto che lo procederà è stato definito come una sorta di “aperitivo” di ciò che verrà, come chiarito recentemente da James Gunn stesso, che ha dichiarato quanto segue.
[L’unica cosa che uscirà prima di ‘Superman: Legacy’] sarà Creature Commandos, una serie animata da sette episodi. A seguito uscirà [il film su] Superman, che sarà – come ho chiarificato più volte – il fondamento del DC Universe.
James Gunn says that SUPERMAN: LEGACY is the foundation of the DCU#SupermanLegacy #Superman #DC pic.twitter.com/boyEvx5bIt
— DCU Updates (@DCU_Updates) October 21, 2023
Esattamente come l’inizio dei supereroi moderni è avvenuto con la prima apparizione dell’Uomo d’Acciaio in Action Comics #1, anche in questa occasione il compito di stabilire il vero e proprio punto d’inizio fondante del venturo DC Universe viene affidato all’Ultimo Figlio di Krypton.