Guardiani della Galassia Vol.3, James Gunn aveva considerato Annihilus come villain alternativo per il film.
ll 3 maggio è uscito al cinema Guardiani della Galassia Vol. 3, il terzo e ultimo capitolo sulle avventure della squadra guidata da Star-Lord (Chris Pratt). Nel film Peter Quill, ancora provato dalla perdita di Gamora dopo gli eventi di Avengers: Infinity War, deve riunire intorno a sé la sua squadra per difendere l’universo dalla minaccia dell’Alto Evoluzionario, oltre a proteggere un membro del team.
In risposta ad un utente su Twitter, il regista James Gunn ha svelato di aver considerato inizialmente Annihilus come villain alternativo del film al posto dell’Alto Evoluzionario (interpretato da Chukwudi Iwuji):
Adoro l’Alto Evoluzionario perché sono un grande fan di personaggi come quello del Dottor Moreau, e volevo raccontare una storia simile. Volevo raccontare la storia di Rocket sin dall’inizio e sapevo che la persona che aveva creato Rocket fosse l’Alto Evoluzionario. Ma in realtà, all’inizio avevo pensato ad Annihilus come villain.
Il regista aveva espresso il desiderio di utilizzare Annihilus in un film sui Guardiani della Galassia già un’intervista risalente al 2017:
Credo che, se mai ci sarà una chance di avere tutti quei personaggi… mi piace molto Annihilus. Se ci sarà una chance, vorrei avere Annihilus come villain di uno dei miei film.
Annihilus era un personaggio facente parte del pacchetto diritti dei Fantastici Quattro in mano alla 20th Century Fox(insieme a Galactus e Silver Surfer, oltre che agli X-Men e Deadpool) ma, dopo l’acquisto da parte di The Walt Disney Company, tutti questi personaggi sono entrati in possesso dei Marvel Studios.
Nei fumetti, Annihilus è il sovrano della Zona Negativa, scoperta inizialmente dai Fantastici Quattro, ed ha tentato più volte di conquistare la galassia grazie all’invio delle sue truppe di insetti, definiti l’Onda Annihilation. Il personaggio possiede un esoscheletro che gli dona una forza super-umana, gli permette di resistere agli attacchi e anche di respirare nel vuoto dello spazio e si è costruito una Barra del Controllo Cosmico che gli permette di maneggiare delle energie cosmiche e usarle a suo piacimento, come per esempio rallentare l’invecchiamento del suo corpo e aumentare la sua forza fisica. Quando viene ucciso, inoltre, produce dei cloni in stato larvale che possiedono tutti i suoi ricordi antecedenti. Nelle sue missioni di conquista utilizza anche dei Scavengers, insettoidi di forma umanoide e delle navi spaziali.